Campania

Terra fuochi: offensiva istituzioni contro abbandono rifiuti

Condivid

Offensiva della istituzioni contro il degrado ambientale nel Casertano, ed in particolare in quei comuni ricompresi nella cosiddetta Terra dei Fuochi, la fascia di territorio compresa tra le province di Caserta e Napoli dove si registrano frequenti fenomeni di abbandono illecito di rifiuti con conseguenti roghi tossici. In tale ottica il procuratore della Repubblica e il Procuratore Aggiunto di Napoli Nord, Francesco Greco e Domenico Airoma, che hanno competenza proprio su quei centri delle due province in cui il degrado e’ rilevante, hanno incontrato i componenti della Sezione operativa della Cabina di Regia, coordinata dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. Alla riunione presso la Procura ubicata ad Aversa, hanno partecipato i rappresentanti della Polizia di Stato, di Carabinieri, Guardia di Finanza e Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, nonche’ dell’Esercito, della Polizia Metropolitana, della Polizia Provinciale di Caserta e dei Vigili del Fuoco, che concorrono all’attuazione del dispositivo di controllo straordinario e congiunto del territorio della Terra dei Fuochi programmato dalla Cabina di Regia. Nelle scorse settimane sono state realizzate numerose operazioni di controllo straordinario del territorio con sopralluoghi soprattutto presso le aziende, come le officine meccaniche, in centri delle due province dall’alto tasso di illegalita’ ambientale, come Mondragone, Aversa, Marcianise, Maddaloni, Teverola, Afragola, l’area a nord di Napoli. Nel corso dell’incontro odierno sono state individuate le modalita’ per assicurare un costante e piu’ efficace raccordo informativo e operativo tra tutti i soggetti (Autorita’ Giudiziaria, Forze di Polizia, Cabina di Regia) impegnati nel contrasto alle illegalita’ ambientali, ma e’ stata soprattutto considerata la necessita’ di rendere piu’ incisive le attivita’ messe in campo per la repressione del fenomeno dello smaltimento mediante abbandono abusivo e combustione illegale dei rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 13:58
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Mondiale 2026, Infantino sprona l’Italia: “Torni a qualificarsi. Datevi una mossa!”

Gianni Infantino, presidente della FIFA, non usa mezzi termini quando gli viene chiesto della possibilità… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 17:49

Gravina rieletto presidente della Figc

Gabriele Gravina resta al vertice della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Il presidente uscente, candidato… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 17:42

Tifosi Eintracht Francoforte ricercati dopo scontri: la Polizia tedesca pubblica foto dei sospetti

A 15 mesi dagli scontri avvenuti durante la partita di Bundesliga tra Eintracht Francoforte e… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 17:35

Castel Volturno, violenza domestica: picchia la compagna e la lascia in strada con le figlie, arrestato

Ha prima insultato la compagna, poi l’ha aggredita brutalmente, afferrandola per i capelli, trascinandola a… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 17:28

Nuove regole per il commercio dell’oro: cosa cambia dal 2025?

Il settore del commercio dell’oro in Italia si appresta a subire una significativa trasformazione. Con… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 16:44

Carnival Experience – una notte al museo all’Istituto Denza di Napoli

Un evento esclusivo tra musica, arte e divertimento all’Istituto Denza di Napoli. L'Istituto Denza di… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 16:37