Cronaca Giudiziaria

Tatuatore ucciso: fine pena mai anche per i boss Abete e Aprea

Condivid

Napoli. La Corte di Assise del Tribunale di Napoli ha condannato all’ergastolo i boss del clan degli scissionisti Arcangelo Abete e Raffaele Aprea in relazione all’omicidio del tatuatore Gianluca Cimminiello, ucciso nel 2010 davanti l’uscio del suo negozio di Casavatore , dopo la pubblicazione su facebook di una foto con il calciatore Ezequiel Lavezzi che scateno’ l’invidia di un concorrente il quale gli spedi’ un commando punitivo della camorra. Gianluca, abile boxeur, riusci’ a respingere gli uomini del clan degli scissionisti che, per lavare l’onta, decisero di eliminarlo. Vincenzo Russo, ritenuto l’esecutore materiale dell’omicidio di Gianluca Cimminiello, e’ stato condannato all’ergastolo il 20 dicembre del 2016. Oggi sono stati condannati anche coloro che sono ritenuti il mandante, Arcangelo Abete, e l’organizzatore, Raffaele Aprea. Entrambi sono stati riconosciuti colpevoli di omicidio aggravato dalle finalita’ mafiose.
“La criminalita’ non si combatte ai tavoli, ai convegni, ma qui, nei Tribunali. Ma qui oggi siamo quattro gatti…la camorra uccide chi e’ solo”. E’ lo sfogo, espresso con un video su Fb di Susy Cimminiello, sorella del tatuatore Gianluca Cimminiello, ucciso, nel 2010, a Casavatore, dopo la pubblicazione su facebook di una foto con il calciatore Ezequiel Lavezzi che scateno’ l’invidia di un concorrente, cognato del boss Cesare Pagano, il quale gli spedi’ un commando punitivo della camorra, di cui faceva parte anche il nipote del boss. Il video e’ stato postato dalla donna qualche ora prima della sentenza di condanna di due boss scissionisti coinvolti nell’omicidio del fratello. Gianluca, abile boxeur, riusci’ a respingere gli uomini del clan e per questo venne condannato a morte. Per la Cassazione fu Vincenzo Russo, detto “o’ luongo”, ad uccidere Gianluca, quella tragica sera, sull’uscio del suo negozio. Per questo e’ stato condannato all’ergastolo nel dicembre del 2016. Susy, davanti al palazzo di Giustizia di Napoli, mostra coraggio ma non nasconde il rammarico di essere stata lasciata quasi sola. “Avevo lanciato un appello, avevo detto che in passato eravamo stati costretti a uscire dal retro e non dall’ingresso principale (del palazzo di Giustizia, ndr)”, dice su Fb Susy, perche’ “agli occhi dei familiari degli imputati siamo noi i nemici”. La sorella della vittima ha ringraziato tutti quelli che le sono stati e sono vicino, pero’, sottolinea, “mi aspettavo qualcosa in piu’, perche’ questa guerra la vinciamo se la facciamo insieme”. “Uscendo dall’aula – ha detto ancora Susy – ho dovuto subire occhiatacce. Io quegli sguardi non li capisco, io sono abituata a guardare la gente negli occhi. Se sono contrariati da questa situazione (il processo, ndr) hanno avuto anni di tempo per andare a dire quelle che sapevano ai magistrati”. “Io sono qui – ha detto ancora la sorella della vittima davanti al Palazzo di Giustizia di Napoli- il sangue mi ribolle…non mi interessa questa sentenza ma chi ha detto di voler essere vicino, come mi e’ sempre stato detto in questi anni. Sono io quella che rischio, alla fine, sono io quella che ha combattuto e quella che e’ vista come il loro nemico”. “Siete ancora in tempo – ha concluso Susy – venite qua e metteteci la faccia, sono stanca di mettercela sempre solo io e pochi altri. La camorra uccide chi e’ solo”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2018 - 17:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27

Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km con le stampelle

Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:15