#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 10:44
8.5 C
Napoli

Studio dell’Università di Napoli:troppa cocaina nei fiumi, anguille europee a rischio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le tracce di cocaina presenti nei fiumi, soprattutto vicino alle grandi citta’, sono sufficienti a provocare effetti nei pesci, che potrebbero metterne in pericolo la sopravvivenza, come nel caso delle anguille. Lo afferma uno studio coordinato da Anna Capaldo dell’Universita’ Federico II di Napoli, pubblicato da Science of the Total Environment. I ricercatori hanno messo alcune anguille europee in delle vasche con una concentrazione di cocaina pari a quella trovata nei tratti urbani di alcuni fiumi, come ad esempio il Tamigi, analizzandone poi le carni. Dopo pochi giorni di esposizione la droga si era accumulata nel cervello, nei muscoli, nella pelle e in altri tessuti. I muscoli in particolare sono risultati danneggiati e con cambiamenti negli ormoni presenti, e il problema e’ rimasto anche dopo dieci giorni di ‘riabilitazione’ in vasca senza cocaina. “Abbiamo scelto le anguille perche’ sono considerate in pericolo di estinzione e per il fatto che sono pesci molti grassi, il che favorisce l’accumulazione delle sostanze – spiega all’ANSA Capasso -. Questi animali affrontano migrazioni anche di 6mila chilometri, che richiedono riserve di energia e muscoli in perfetta salute per essere completate”. In linea teorica, afferma l’esperta, i danni potrebbero riguardare anche altri animali marini. “Soprattutto i pesci stanziali – spiega – potrebbero avere conseguenze dalla presenza di cocaina nell’acqua a queste concentrazioni. Inoltre bisogna pensare che sono presenti anche molte altre sostanze pericolose, da altri stupefacenti a farmaci a metalli e l’effetto combinato e’ da valutare, cosa che vorremmo fare in uno studio successivo”. Per quanto riguarda le possibili conseguenze per l’uomo del fenomeno la ricercatrice e’ cauta. “Abbiamo visto che c’e’ una certa bioaccumulazione nel muscolo, che e’ la parte che mangiamo – spiega -. Non sappiamo pero’ cosa succede quando l’animale muore, e l’effetto che ha la cottura. Anche qui servono altre ricerche”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 14:00
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 21/02/2025 10:44

Categoria: Cronaca di Napoli, Pianura, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

Napoli – Maxi operazione dei Carabinieri nel quartiere Pianura. I militari della compagnia Napoli Bagnoli, insieme al nucleo investigativo del comando...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 09:56

Categoria: Cronaca, Area Vesuviana, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Ancora un caso di presunta malasanità all'ASL Napoli 3 Sud, accompagnato da quella che i legali definiscono una "malagiustizia". Giovanna...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 09:40

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi si prospetta un mare mosso che persisterà per l'intera giornata. Le onde saranno caratterizzate da un'altezza variabile, con picchi...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 21/02/2025 09:38

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli si preannuncia una giornata all'insegna di un clima particolarmente favorevole, caratterizzato da un cielo sereno e un...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 09:05

Categoria: Attualità, Ultime Notizie, Video

L'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio di 7,5 milioni di alert ai contribuenti italiani nel corso di tre anni. Nel...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento