#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
19.3 C
Napoli

Stanze virtuali per video pedopornografici e abusi su neonati: sei arresti in tutta Italia

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Torino. Si scambiavano online materia pedopornografico e video di abusi su neonati. Stamane, la Polizia postale di Torino ha eseguito sei arresti in tutta Italia, sedici in tutto gli indagati. Le perquisizioni locali ed informatiche hanno portato al rinvenimento e al sequestro di un ingente quantitativo di materiale pedopornografico. Gli inquirenti ipotizzano che i video che riprendevano rapporti sessuali con minori siano autoprodotti, ma sul punto sono ancora in corso attività d’indagine. L’indagine ha preso il via dall’analisi di alcune ‘stanze virtuali’ in cui i partecipanti, secondo gli accertamenti, si scambiavano informazioni e materiale video.
Per accedere ai gruppi, secondo la Polizia postale, bisognava seguire regole severe, con gli “amministratori” che avevano il potere di escludere quei soggetti che non condividevano video e foto, suddivise per età e sesso dei minori. Gli agenti sotto copertura sono riusciti a dare un volto ai nickname dietro cui gli orchi nascondevano la loro identità. “Si sentivano protetti dalla policy del gestore online, che come è noto è ostile a fornire informazioni sui propri iscritti”, ha spiegato Assunta Esposito, vicequestore aggiunto della polizia postale e delle comunicazioni di Torino. E’ invece ancora in corso un’indagine per determinare l’identità delle vittime, anche se al momento gli investigatori escludono che i bambini coinvolti siano parenti stretti dei pedofili. L’indagine è partita seguendo una chat in cui tutti i commenti erano in italiano, sono state individuate diverse fonti in altrettante città italiane: Reggio Calabria Firenze, Cagliari, dove stamane sono scattate le manette. Le perquisizioni, sono state effettuatein Lombardia, Emilia Romagna e Sicilia.
Tra gli arrestati c’è un assistente sociale di Firenze: l’uomo, 43 anni, in servizio in un’Asl dell’hinterland fiorentino, è accusato di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico, lavorava a contatto con bambini. Nel 2014 l’assistente sociale aveva patteggiato, sempre a Firenze, una condanna a due anni per reati analoghi. In casa sua sono stati sequestrati hard disk con una grande quantità di foto e video pedopornografici, oltre a chat erotiche.
In cella, anche un quarantenne di Cagliari: gli agenti, che già in passato anche in questo caso avevano denunciato il 40enne per lo stesso reato, hanno perquisito la sua abitazione trovando nel computer e in altri supporti informatici migliaia di immagini che ritraevano rapporti sessuali con minori alcuni piccolissimi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2018 - 18:42

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento