Cronaca

Sgominata la banda di avvocati e falsari che utilizzava marche da bollo e banconote false nei Tribunali: 6 arresti

Condivid

Eseguiti su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli 6 provvedimenti cautelari nei confronti di altrettanti membri di un’organizzazione criminale responsabile di falsificazione, introduzione sul territorio dello Stato, detenzione e messa in circolazione di banconote e valori bollati falsi e truffa aggravata ai danni dello Stato e 5 perquisizioni nei confronti di altrettante persone.L’indagine, convenzionalmente denominata “Il Rosso”, avviata nell’ottobre 2016 e tesa al contrasto di un gruppo criminale ben organizzato e strutturato, operante nell’area campana nella produzione e distribuzione di valori bollati e banconote false, segue altre quattro importanti operazioni nello specifico settore dei valori bollati contraffatti, “Marche Legali” di novembre 2014, “Cicero” di luglio 2015, “Falco” di dicembre 2016 e “Toghe Pulite” di luglio 2017.

Lo sviluppo delle indagini, delegate al Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria dal Sostituto Procuratore presso la Procura di Napoli dott. Giuseppe Cimmarotta, ha consentito di ricostruire un nuovo canale di diffusione delle marche contraffatte, depositate presso il TAR di Napoli, gli uffici giudiziari, il Pubblico Registro Automobilistico e la Motorizzazione delle province di Napoli e Caserta, con un elevato danno erariale in corso di quantificazione.

L’attività investigativa ha consentito nel tempo di: localizzare due laboratori clandestini allestiti per la produzione di valori bollati falsi; arrestare  in flagranza di reato i quattro falsari trovati in possesso di strumentazione e materiale idoneo alla produzione di valori di bollo falsi; denunciare in stato di libertà due persone responsabili di detenzione e distribuzione di contrassegni telematici falsi; arrestare un soggetto trovato in possesso di 249 banconote false da  50 euro. Tra i vari componenti dell’organizzazione, che operava sul territorio delle province di Napoli e Caserta, figurano 6 avvocati del foro di Napoli e Avellino e 5 titolari di agenzie automobilistiche, che hanno utilizzato stabilmente valori di bollo falsi presso i suindicati uffici.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 13:42

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni. Scatta il sequestro

Tra voli panoramici, air-taxi e petali di rose lanciati sopra le teste degli sposi, si… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 16:02

Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani. Il sogno può continuare”

Dopo la vittoria dell’ultimo turno e il contemporaneo scivolone dell’Inter, il Napoli ha riacciuffato la… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 15:55

Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo stadio Solaro

Due nuovi palazzetti dello sport e una tribuna ospiti per lo stadio "Raffaele Solaro": sono… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 15:48

Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne

Acerra – Nascondeva dosi di cocaina in casa: arrestato dalla Polizia di Stato un 20enne… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 15:40

Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove solo dopo le scosse”

Pozzuoli – "Il Governo continua a ignorare territori, comitati, associazioni e cittadini, dimostrando un inaccettabile… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 15:21

Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta

Caserta, – Una vita tra i "reietti", una croce appesa alla tonaca e i sandali… Leggi tutto

24 Aprile 2025 - 15:14