foto archivio
La Sevel di Atessa (Chieti) stabilizzera’ 170 lavoratori precari. L’annuncio e’ stato dato oggi dalla direzione aziendale a seguito di un incontro con il Comitato Esecutivo delle organizzazioni sindacali Uilm, Fim e Fismic alle quali e’ stato comunicata la decisione di trasformare a favore dei precari i contratti a tempo indeterminato. La notizia giunge dopo l’annuncio dei giorni scorsi dell’inserimento di 53 lavoratori con contratti a termine per sostituire i dipendenti che andranno in ferie nei prossimi mesi. La notizia dell’assunzione a tempo indeterminato di 170 giovani in Sevel e’ anche una conferma del momento positivo legato alla produzione del Ducato, il veicolo commerciale leader nel mercato europeo. “Salutiamo con soddisfazione – commenta la Rsa della Uilm – i 170 posti di lavoro a tempo indeterminato. Riteniamo che ci siano le condizioni per effettuare altre assunzioni considerando sia i volumi produttivi record degli anni precedenti, con 292.800 veicoli prodotti nel 2017, sia il numero dei lavoratori che andranno in pensione nel corso del 2018 e 2019. La richiesta che facciamo alla direzione Sevel e’ di sostenere principalmente assunzioni locali, l’Abruzzo ne ha bisogno”. I precari in scadenza, su tre scaglioni sono in totale 430 per cui la speranza e’ che anche altri lavoratori possano essere stabilizzati. Attualmente in Sevel lavorano circa 6.430 dipendenti, di cui 6 mila con contratto a tempo indeterminato e 430 con contratti di somministrazione. Sono inoltre presenti 400 trasfertisti provenienti soprattutto dagli stabilimenti FCA Melfi (Potenza) e Pomigliano (Napoli).
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto
La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto
Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto
Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto
Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto
Ercolano – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto