#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 22:47
14.2 C
Napoli
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Sabato con le POPPEN DJ e domenica con DJ PEET. Il week end del Dum Dum Republic

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il suono del Dum Dum batte forte. Un lungo week end di musica che spazia dal fascino del giradischi per le selezioni in vinile alle hit più pop fino ai ritmi percussivi ancestrali che si fondono ai beat più contemporanei. In sottofondo l’Africa, tra poesia e design.
Si torna a ballare a piedi scalzi illuminati dal chiarore della luna che si riflette sul mare. Spazio alla fantasia, perché tutto potrà accadere nel sabato notte sotto le stelle quando protagoniste indiscusse del Dum Dum Republic saranno le PopPen Dj: due performer irriverenti, fuori dagli schemi ironiche, dissacranti, eccentriche e sopra le righe. Un appuntamento divenuto ormai cult per il beach club. Unica certezza per gli spiriti liberi? Il divertimento assicurato! Basta munirsi di allegria e di un pizzico di follia, tra travestimenti, ciglia finte, trucchi, parrucche, boa di piume e l’immancabile tacco 12.
Geniali e mai scontate, per niente minimal, ma schiave del maximal sia nel look che nel sound, le PopPen sono Brunella Di Montalcino & Marina di Ravenna, aka Half Poppen & Demì Poppen, ovvero Feeder & Fabeat, resident djs negli affollatissimi Party en travestì all’Estragon di Bologna.
“In pop we trust”, è il loro motto. Rassicuranti come la nutella, versatili come il parmigiano, genuine come un frutto staccato dal ramo, che deliziano le piste da ballo con le loro ricette musicali, con un menù che mescola sapientemente la musica pop più frivola con le del rock di sempre, tra sacro ed effimero, attraversando gli anni ’80, i ’90 e gli over 2000.
“Le PopPen djs nascono (sotto la stella di Orione) il venerdì Santo del 2004 nell’ormai storico Black B. di Bologna, grazie ad una fortuita sostituzione di un dj troppo devoto alla Santa Pasqua”, raccontano, sempre anticonvenzionali e senza prendersi mai troppo sul serio. E sul tormentone dell’estate 2017 aggiungono: “Sicuramente un pezzo di Nicki Minay, Jason Derulo o Taylor Swift…ma per noi è dal 1981 che, a notte fonda, sulla spiaggia, quando parte Maracaibo non ce n’è per nessuno”.
Il ritmo esploderà già sabato pomeriggio dalle ore 15 quando in spiaggia si ballerà a ritmo di cumbia, afrobeat, brazil, salsa e highlife con Cypriot & O’ Falso Baiano. Selezionatori poliedrici, navigano tra le frequenze dell’Afrobeat, della Cumbia, del Brazil, ma anche del Funk e delle più audaci contaminazioni tra musica africana e latinoamericana, con una selezione in puro vinile che difficilmente ascolterete altrove.
Domenica primo luglio invece, direttamente dai club più hot di Parigi, ospite della #DumDUmRevolution dalle ore 17.00 è il dj, producer e beat maker di fama internazionalePeet, con il suo sound electro, hip hop e afro-house. Già dj ufficiale di MHD (afro-trap), ha ideato incredibili set per i club più esclusivi del mondo e per importanti festival come il MOMMA Festival di New York, oltre che per Don Benjamin & OT Genesis, Lil Jon, Chris Brown, Tyga, Ace Hood e Booba (il miglior rapper francese).
L’apertura, invece, sarà affidata ai Teranga Brothers, colletivo di poeti, musicisti e artisti il cui obiettivo è diffondere la tradizione musicale africana sulla base del dialogo tra i popoli. I colori e le atmosfere dell’Africa saranno ripresi, invece, nella collezione “Afrique c’est Chic” della stylist Mary Serah Koroma.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2018 - 15:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento