Rubriche

Prima edizione del Festival della poesia italiana al femminile. Tra le protagoniste, la campana Eleonora Rimolo

Condivid

Sabato 30 giugno e domenica 1 luglio, con inizio alle ore 21.00, la giovane poesia italiana al femminile sarà protagonista in Calabria, nel centro storico di Villapiana.
La prima edizione della Kultazione – Festival di poesia italiana al femminile. Poetesse nate a partire dal 1990 (www.kultazione.it) è organizzata da Macabor Editore con il patrocinio del  comune di Villapiana (CS).
Cinque sono le giovani poetesse protagoniste quest’anno: Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini e la giovane poetessa campana Eleonora Rimolo. Insieme a loro due ospiti importanti: la poetessa francese Laure Gauthier e il poeta e critico milanese Marco Vitale. È prevista, inoltre,  la partecipazione di Marta Celio, Pino Corbo, Gianni Mazzei, Gabriella Serrone, Emilia Sirangelo e Mara Venuto.
Eleonora Rimolo è nata a Salerno nel 1991 e vive a Nocera Inferiore. È dottoranda in “Studi Letterari” presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha pubblicato un romanzo, Amare le parole, Litedition 2013, e tre raccolte di poesie: Dell’assenza e della presenza Matisklo 2013, La resa dei giorni, AlterEgo ,2015 (Primo Premio “Europa in versi 2016”) e Temeraria gioia ,Giuliano Ladolfi ,2017, prefazione di Gabriella Sica, Primo Premio “Pascoli- L’ora di Barga”, Finalista “Premio Fogazzaro”, III° classificato “Premio Fiumicino”, II° classificato Premio “Aoros Valerio Castiello”). Suoi testi sono stati inseriti nell’antologia Un verde più nuovo dell’erba – Poetesse millenial degli anni ’90, LietoColle, 2018 a cura di Bonifacio Vincenzi. Alcune sue poesie sono state tradotte in spagnolo dal Centro Cultural Tina Modotti e da Mario Pera per la rivista Vallejo&Co. È direttore editoriale di “Atelier”. Saranno due giorni in cui il bellissimo centro storico di questo piccolo e suggestivo paese  della Calabria diventerà lo scenario perfetto per sottolineare il valore della giovane poesia italiana del nostro tempo. Sabato 30 giugno alle ore 21 il Festival sarà aperto dall’Assessore al Turismo Stefania Celeste e dal sindaco di Villapiana Paolo Montalti. Successivamente Mara Venuto, Pino Corbo, Gianni Mazzei, Marta Celio ed Emilia Sirangelo converseranno rispettivamente con le giovani poetesse Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini, Eleonora Rimolo.
Tutte le conversazioni saranno precedute da una performance realizzata da Rosy Parrotta e la Compagnia Teatrale “Khoreia 2000” ispirata dai libri delle giovani protagoniste.
Nel programma di domenica 1 luglio sono previste le conversazioni di Gabriella Serrone con la poetessa francese Laure Gauthier , quella  di Bonifacio Vincenzi con il poeta Marco Vitale; le relative performances di Rosy Parrotta e la Compagnia Teatrale “Khoreia 2000”; la lettura di alcune poesie da parte di Placido Bonifacio.
La seconda parte della serata sarà caratterizzata da una Conversazione/ Reading tra le poetesse Ilaria Caffio, Clery Celeste, Maria Girardi, Giulia Martini ed Eleonora Rimolo. Alla fine della serata il Sindaco di Villapiana Paolo Montalti chiuderà ufficialmente la prima edizione del Festival.
I tempi della Kultazione – Festival di poesia italiana al femminile. Poetesse nate a partire dal 1990 saranno dettati dalla Voce guida dell’ideatore e direttore artistico del Festival, Bonifacio Vincenzi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 08:49

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39