#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 06:57
16.3 C
Napoli
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...

Potenziati i controlli nella stazione di Napoli, arresti e denunce della polizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Intensificati i controlli alla stazione centrale di Napoli, metal detector e nastri tendiflex per controllare passeggeri e visitatori. Utilizzando nastri tendiflex e  desk della Polizia Ferroviaria, sono stati creati cinque varchi di accesso attraverso i quali gli utenti passano sotto lo sguardo dei poliziotti, che controllano così de visu tutte le persone in ingresso, e individuano con maggiore facilità i sospetti e controllarli, anche mediante l’uso dei metal detector in dotazione. Nella Stazione di Napoli Centrale questi servizi sono stati realizzati con il concorso degli uomini della questura di Napoli: Unità Cinofile e Unità Operativa Pronto Intervento (Uopi) e dei militari impegnati nell’operazione “Strade Sicure”. Analoghe modalità di controllo sono state predisposte nelle stazioni di Salerno, Caserta ed Aversa dove le pattuglie, collocate nei punti di accesso degli scali, sempre con l’ausilio dei  tendiflex e dei metal detector, hanno potuto controllare visivamente tutte le persone in ingresso e i relativi bagagli. Sono state identificate 1367 persone, controllati 335 bagagli. Una persona è stata arrestata per minaccia, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Inoltre sono state denunciate 3 persone, due per la vendita di merce contraffatta e uno per resistenza a pubblico ufficiale, due i fotosegnalamenti, 2 i sequestri penali e 8 sequestri amministrativi, 10 le sanzioni amministrative. In particolare stamane, nella stazione di Napoli Centrale, R.G., quarantasettenne pluripregiudicato napoletano, ha aggredito un dipendente di Protezione Aziendale della società Trenitalia, in servizio a bordo di un treno. L’uomo  annovera numerosi precedenti di polizia per sette diversi episodi di minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, di cui due compiuti nei confronti della medesima vittima odierna,  perché ostacolavano la sua attività di venditore abusivo che esercita sui treni che circolano in questa regione. Alla richiesta di scendere dal treno rivoltagli dall’operatore di Protezione Aziendale perché era privo di titolo di viaggio, prima gli ha lanciato una busta di plastica e poi lo ha colpito violentemente al volto con una testata, procurandogli lesioni personali giudicate guaribili in dieci giorni. Continuando a minacciarlo ripetutamente di ulteriori ritorsioni fisiche e personali, è sceso dal convoglio in partenza ed ha tentato di allontanarsi dalla stazione. Il fuggitivo non ha però potuto sottrarsi all’attenzione degli agenti della Polizia Ferroviaria che presenziavano uno dei cinque varchi di ingresso, che lo hanno bloccato ed arrestato. L’uomo è agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo, che si terrà domani. Sempre nel corso dei controlli straordinari nella stazione di Napoli centrale, sabato, M.N.  e D.F., senegalesi di anni 30 e 35, sono stati  fermati con delle grosse borse all’interno delle quali occultavano borse e abbigliamento con marchio contraffatto di note marche tra cui Moschino, Louis Vuitton, Gucci. I due sono stati denunciati per il reato di ricettazione e la merce sottoposta a sequestro penale.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2018 - 18:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento