Rubriche

Portici, arte e musica la Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Condivid

Riscoprire e far conoscere i tesori di un museo unico al mondo attraverso le melodie, i racconti e i profumi del territorio. E’ questo l’obiettivo della prima rassegna “Binario Borbonico” che si terrà nella suggestiva location del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
Un viaggio immaginario sui binari all’insegna della cultura, dell’arte e dell’enogastronomia partenopea.
La kermesse è promossa da varie associazioni del territorio in collaborazione con la Fondazione FS Italiane, nata per preservare e valorizzare un vasto patrimonio di storia e di tecnica, simbolo del progresso e strumento di rafforzamento dell’unità del Paese.
E’ proprio qui che il 3 ottobre 1839, nell’allora Regno delle Due Sicilie, con l’inaugurazione di un tratto di binari che congiungeva Napoli a Portici, prendeva il via il lungo viaggio delle ferrovie in Italia.
Il Museo di Pietrarsa ospita oggi una collezione unica di locomotive e carrozze storiche, perfettamente restaurate e conservate, esposte in ampi padiglioni ottocenteschi.
Il festival “Binario Borbonico” si svolgerà a partire da sabato 9 e domenica 10 giugno per proseguire ogni fine settimana, fino al 29 luglio, con un programma ricco di eventi, tra spettacoli di artisti napoletani, musica jazz e rappresentazioni teatrali.
Le manifestazioni si terranno, sul far del tramonto, sulla suggestiva “Terrazza Vapore” che si affaccia sul Golfo di Napoli. Nell’ambito della rassegna, sarà conferito il “Premio Pietrarsa”, un riconoscimento a personaggi che si sono particolarmente distinti nel mondo dello spettacolo e della cultura. In questa prima edizione, il premio sarà assegnato al comico e drammaturgo Stefano Sarcinelli e all’attore Ernesto Lama.
Per info e contatti online consultare il sito www.binarioborbonico.it e la pagina Facebook “Binario Borbonico” con i dettagli del programma.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2018 - 16:14

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Droni trasporteranno sangue e campioni biologici da terraferma a Ischia in 15 minuti

Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:50

Tik Tok e il suo impatto sui trend della moda e dei consumatori

Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:30

Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:01

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02