Rubriche

Portici, arte e musica la Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Condivid

Riscoprire e far conoscere i tesori di un museo unico al mondo attraverso le melodie, i racconti e i profumi del territorio. E’ questo l’obiettivo della prima rassegna “Binario Borbonico” che si terrà nella suggestiva location del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
Un viaggio immaginario sui binari all’insegna della cultura, dell’arte e dell’enogastronomia partenopea.
La kermesse è promossa da varie associazioni del territorio in collaborazione con la Fondazione FS Italiane, nata per preservare e valorizzare un vasto patrimonio di storia e di tecnica, simbolo del progresso e strumento di rafforzamento dell’unità del Paese.
E’ proprio qui che il 3 ottobre 1839, nell’allora Regno delle Due Sicilie, con l’inaugurazione di un tratto di binari che congiungeva Napoli a Portici, prendeva il via il lungo viaggio delle ferrovie in Italia.
Il Museo di Pietrarsa ospita oggi una collezione unica di locomotive e carrozze storiche, perfettamente restaurate e conservate, esposte in ampi padiglioni ottocenteschi.
Il festival “Binario Borbonico” si svolgerà a partire da sabato 9 e domenica 10 giugno per proseguire ogni fine settimana, fino al 29 luglio, con un programma ricco di eventi, tra spettacoli di artisti napoletani, musica jazz e rappresentazioni teatrali.
Le manifestazioni si terranno, sul far del tramonto, sulla suggestiva “Terrazza Vapore” che si affaccia sul Golfo di Napoli. Nell’ambito della rassegna, sarà conferito il “Premio Pietrarsa”, un riconoscimento a personaggi che si sono particolarmente distinti nel mondo dello spettacolo e della cultura. In questa prima edizione, il premio sarà assegnato al comico e drammaturgo Stefano Sarcinelli e all’attore Ernesto Lama.
Per info e contatti online consultare il sito www.binarioborbonico.it e la pagina Facebook “Binario Borbonico” con i dettagli del programma.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2018 - 16:14

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto coperto col passamontagna: arrestato

Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:56

Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie

Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:43

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21

Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi e rabbia per l’ennesimo stop

Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:55

Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza del territorio stabiese.

Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:35