#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
16.4 C
Napoli

Portici, arte e musica la Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Riscoprire e far conoscere i tesori di un museo unico al mondo attraverso le melodie, i racconti e i profumi del territorio. E’ questo l’obiettivo della prima rassegna “Binario Borbonico” che si terrà nella suggestiva location del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.
Un viaggio immaginario sui binari all’insegna della cultura, dell’arte e dell’enogastronomia partenopea.
La kermesse è promossa da varie associazioni del territorio in collaborazione con la Fondazione FS Italiane, nata per preservare e valorizzare un vasto patrimonio di storia e di tecnica, simbolo del progresso e strumento di rafforzamento dell’unità del Paese.
E’ proprio qui che il 3 ottobre 1839, nell’allora Regno delle Due Sicilie, con l’inaugurazione di un tratto di binari che congiungeva Napoli a Portici, prendeva il via il lungo viaggio delle ferrovie in Italia.
Il Museo di Pietrarsa ospita oggi una collezione unica di locomotive e carrozze storiche, perfettamente restaurate e conservate, esposte in ampi padiglioni ottocenteschi.
Il festival “Binario Borbonico” si svolgerà a partire da sabato 9 e domenica 10 giugno per proseguire ogni fine settimana, fino al 29 luglio, con un programma ricco di eventi, tra spettacoli di artisti napoletani, musica jazz e rappresentazioni teatrali.
Le manifestazioni si terranno, sul far del tramonto, sulla suggestiva “Terrazza Vapore” che si affaccia sul Golfo di Napoli. Nell’ambito della rassegna, sarà conferito il “Premio Pietrarsa”, un riconoscimento a personaggi che si sono particolarmente distinti nel mondo dello spettacolo e della cultura. In questa prima edizione, il premio sarà assegnato al comico e drammaturgo Stefano Sarcinelli e all’attore Ernesto Lama.
Per info e contatti online consultare il sito www.binarioborbonico.it e la pagina Facebook “Binario Borbonico” con i dettagli del programma.


Articolo pubblicato il giorno 9 Giugno 2018 - 16:14


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento