Cronaca

Portato in ospedale uno degli operai licenziati della Fca che si era cosparso di benzina sotto casa di Di Maio a Pomigliano

Condivid

E’ stato portato all’ospedale civile di Nola , l’operaio per il quale la Cassazione ha confermato oggi il licenziamento dallo stabilimento Fca di Pomigliano d’Arco , che si era incatenato davanti alla casa di Luigi Di Maio per poi cospargersi di benzina. L’uomo, subito bloccato e liberato da carabinieri e polizia, e’ stato soccorso dalle stesse forze dell’ordine che hanno allertato il 118. L’operaio lamenta forti bruciori agli occhi dovuti alla benzina che si e’ cosparso sulla testa. I lavoratori erano stati reintegrati in fabbrica da una sentenza della corte d’appello del 2014, ma non erano mai rientrati, per volonta’ aziendale, pur percependo regolare stipendio.  Poco prima delel 18 di oggi ‘Mimmo Mignano si è cosparso la testa con della benzina contenuta in una benzina. L’uomo ha poi minacciato di darsi fuoco. La tuta blu, era in compagnia di un altro degli operai licenziati. Sul posto sono giunti i carabinieri che lo hanno bloccato e soccorso. La situazione è ritornata alla normalità e al momento è al vaglio delle forze dell’ordine la posizione dell’uomo. Mignano già in passato si era reso protagonista di iniziative eclatanti per rendere visibile all’opinione pubblica la vicenda lavorativa che lo aveva visto protagonista insieme agli altri quattro colleghi. Per Mignano e per gli altri quattro suoi colleghi dello stabilimento Fca di Pomigliano d’Arco oggi è scattato definitiviamente il licenziamento dopo che la Corte di Cassazione ha annullato il loro reintegro in fabbrica, accogliendo il ricorso del Lingotto contro la decisione della Corte di Appello di Napoli che, nel settembre 2016, aveva disposto che i cinque operai rientrassero al lavoro. La vicenda giudiziaria era iniziata quando, nel giugno 2014, era stato inscenato un finto suicidio dell’ad Sergio Marchionne davanti al polo logistico di Nola. Erano, infatti, stati realizzati dei manichini impiccati, con il volto del numero uno dell’ex Fiat. La messa in scena era stata attuata dopo il suicidio di una lavoratrice in cassaintegrazione. Quanto avvenuto fu ritenuto offensivo dai vertici Fca che disposero il licenziamento per i cinque operai. I giudici del Tribunale del lavoro di Nola, al quale avevano fatto ricorso i lavoratori licenziati, per due volte avevano dato ragione all’azienda, mentre la Corte d’Appello ne aveva disposto il loro reintegro. Oggi la decisione della Cassazione.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2018 - 18:37

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32