Politica

Pompei, i parlamentari del M5S, Gallo, La Mura e Nugnes col ministro Bonisoli nel parco archeologico

Condivid

“Il ministro Bonisoli ha ricordato, in accordo con la nostra visione, come oggi esistano ancora pochi spazi e percorsi nel nostro paese per la fruibilità culturale dei bambini. Dobbiamo invertire la rotta: la Commissione Cultura lavorerà al fianco del Mibact per far sì che i nostri ragazzi si avvicinino alla cultura partendo dalle scuole. Se i bambini vengono a contatto con l’inestimabile patrimonio culturale, storico e archeologico dell’Italia saranno formati non solo nelle competenze ma in quel bagaglio di valori che li accompagnerà per tutta la vita”. Così il deputato del Movimento 5 Stelle, Luigi Gallo, che oggi ha visitato i nuovi Scavi alla Regio V del parco archeologico di Pompei insieme al ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli. Ad accompagnare Bonisoli, anche Virginia La Mura e Paola Nugnes, senatrici M5S e componenti della Commissione Ambiente, che insieme a Gallo porteranno sul tavolo del Mibact il progetto per istituire un Distretto della Grande Bellezza nella Buffer Zone Unesco di Pompei. “Questa terra ha bisogno di un progetto di turismo diffuso ed ecocompatibile – sottolinea il deputato Gallo – e dalle prime parole del ministro emerge una chiara convergenza rispetto alle nostre indicazioni per la Buffer Zone. Mi fa piacere che il ministro abbia ricordato che la cultura ha bisogno di più risorse, più assunzioni e di una pianificazione strategica”.

“Da pompeiana – ha commentato la senatrice Virginia La Mura – sono fiera che il nostro ministro della Cultura abbia scelto Pompei per la sua prima visita pubblica. E’ un dato importante da sottolineare, per il futuro di tutta la Campania e del Sud. Lavoreremo non solo per la valorizzazione di questo sito ma soprattutto per la sua tutela, componente fondamentale dell’inestimabile ricchezza del parco archeologico, e per il recupero dell’intera città di Pompei, in cui sussistono problematiche che purtroppo gli Scavi, la nostra gemma, non hanno mai cancellato”. La senatrice M5S Paola Nugnes ha spiegato: “cultura significa anche tutela del paesaggio. Il discorso del ministro Bonisoli mi fa ben sperare per il futuro: il Movimento 5 Stelle, in ogni sede, ribadirà questa sua impostazione da cui nessun piano di sviluppo può prescindere. Una delle priorità di questa legislatura sarà l’attenzione al patrimonio, quello culturale, ambientale e umano, che vanno messi a sistema per generare valore non solo economico ma, appunto, umano”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2018 - 20:49

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03