#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
18.6 C
Napoli

Pino è, il ricordo degli amici tra musica e aneddoti sul palco dello Stadio San Paolo

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

Jovanotti commosso, Baglioni lo ricorda, De Gregori l’omaggia con “Anema e core”, poi Gianna Nannini con “Anna verrà” e Fiorella Mannoia con la sua band e con il sax di James Senese: tutto questo per la notte di Pino Daniele dove la musica italiana si è manifestata come una grande famiglia all’insegna della solidarietà e della amicizia, per un evento probabilmente unico nella sua storia che Rai1 ha voluto trasmettere in diretta insieme a nove radio.
“Yes I Know My Way” è stato il leit motiv di una serata aperta proprio Pino sul maxischermo, con la sua band sul palco. Un rap omaggio di Jovanotti e ancora un filmato di Pino Daniele a presentare Alessandro Siani. Lorenzo canta “Putesse essere allegro” ma è commosso. Biagio Antonacci saluta l’amico con “Che Dio ti benedica” e con la Amoroso cantano “Che male c’è”. Giuliano Sangiorgio, raggiunto da Emma, propone il classico “Quanne chiove” dove il sax di Senese è protagonista. Vanessa Incontrada sullo schermo ricorda come Daniele cantava le donne e lancia Giorgia “In questo immenso”. De Gregori racconta che a Pino piaceva “Generale” e chiama Enzo Avitabile a duettare in napoletano. Vincenzo Salemme ricorda quando Pino gli regalò la colonna sonora di “Amore a prima vista” e la canzone “Si forever”. Ed arriva anche il momento di Ramazzotti, amico carissimo dell’artista napoletano, con “‘O scarrafone” unitamente a tanti ricordi: ”Un rapporto bellissimo il nostro, sin dall’88, per me era sempre un mito, ho amato di lui tantissime cose, ma su tutto l’album Nero a metà”. Poi di nuovo il duo dei sodali si ricompone con Jovanotti sul palco e “A me me piace ‘o blus”. Il momento di Claudio Baglioni, con “Alleria” eseguita al pianoforte; racconta la sua amicizia e mostra la loro foto davanti al mare, l’ultima chiacchierata. Panariello declama “‘O ssaje comme fa ‘o core” di Massimo Troisi e arrivano poi Elisa e Fiorella Mannoia. ”L’ho conosciuto alla fine degli anni ’60, è lui il ragazzo con il pianoforte sulle spalle della notte prima degli esami”, rivela Antonello Venditti prima di cantare “Io so’ pazzo”.
Brignano parla di Roma e delle somiglianze con Napoli, poi dell’ammirazione di Pino per la Magnani, Eduardo. Mannoia ricorda le grandi risate insieme, Clementino canta a modo suo “Na tazzulella ‘e cafè” e si pensa ad Eduardo, il Volo duetta con la voce di Pino nel classico “O sole mio”. La Vanoni interpreta “Anima” e Massimo Ranieri “Cammina, cammina”, e c’è ancora tanta musica al San Paolo nella notte di Pino è, ma aldilà del grande tributo, siamo proprio sicuri che a Pino Daniele avrebbe fatto piacere tutta questa celebrazione?


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2018 - 09:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento