#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 06:56
16.5 C
Napoli

Peppe Barra ospite della rassegna ‘Cinema intorno al Vesuvio’ di Arci movie. Venerdì 22 giugno

facebook
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà Peppe Barra, venerdì 22 giugno, l’ospite della rassegna “Cinema intorno al Vesuvio” di Arci movie, a presentare “Napoli velata” di Ferzan Ozpetek (in programma anche giovedì 21); nessuno meglio di Barra può raccontare la nostra città lui che ha fatto una parte della storia di essa. Le serate con gli ospiti a villa Bruno sono curate da Antonella Di Nocera. “Ferzan – dice Barra – in questo lavoro ha saputo cogliere tutti gli aspetti di Napoli: velata, svelata, colta, ignorante, plebea, nobile e un po’ languida. Una città che travolta dalla pubblicità che le stanno facendo non riesce a ritrovare una dimensione più a misura d’uomo e così rischia un’eccessiva sovraesposizione.  Per fortuna a Napoli c’è sempre la capacità di accorgersi di cose che gli addetti ai lavori non colgono più e in questa continua trasformazione del mondo ci sono ancora persone come me che continuano a fare le cose come sanno con il solo scopo di svelare l’enorme patrimonio che ha questa città. Sono contento di presentare il film a San Giorgio a Cremano, la città di Massimo. Ho avuto tanti inviti ma ho scelto questa arena storica e popolare che da danti anni porta il cinema nel cuore delle persone”.
Durante il periodo trascorso a Napoli per la regia de “La traviata”, portata in scena al Teatro San Carlo, Özpetek ha incontrato persone che gli hanno fatto scoprire aspetti della città che non conosceva, rimanendo colpito dalla somiglianza che la legava a Istanbul, sua città natale: “sono simili per il sentimento delle persone e per il loro atteggiamento, poi entrambe hanno il mare. Ci sono legami strani.”. Il regista è inoltre rimasto impressionato dal “forte senso di morte” che aleggia a Napoli, “ma i napoletani ci giocano e la fanno diventare una cosa di cui non avere paura” ha affermato. Per questo motivo ha deciso di ambientarci un film a tinte noir, volendosi inoltre distaccare dalle rappresentazioni stile Adriana, anatomopatologo a disagio coi vivi, incontra Andrea, un giovane uomo che la seduce e la ama una notte intera, appassionatamente. Adriana è travolta, finalmente viva. Al risveglio gli sorride e dice sì al primo appuntamento. Ma Andrea a quel rendez-vous romantico non si presenta. È l’inizio di un’indagine poliziesca ed esistenziale che condurrà Adriana nel ventre di Napoli e di un passato, dove cova un rimosso luttuoso. Il film ha ottenuto otto candidature ai Nastri d’Argento, undici candidature e vinto due David di Donatello.
Orario d’inizio spettacoli 21.15. Per informazioni: 081 596 7493


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 09:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento