#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:04
9.5 C
Napoli
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...

Ottava edizione di ‘Venezia a Napoli. Il cinema esteso’, la rassegna cinematografica diretta da Antonella Di Nocera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà più di una rassegna cinematografica l’ottava edizione di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la manifestazione, diretta da Antonella Di Nocera e promossa da Parallelo 41, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Arci Movie, sostenuta dalla Regione Campania, in programma dal 24 al 28 ottobre 2018 in vari spazi della città e della periferia napoletana, che rinnova la collaborazione con la Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia grazie all’apprezzamento del lavoro fin ora svolto.
Come nelle precedenti edizioni, “Venezia a Napoli” porterà in città titoli d’autore dal programma del Lido, non tutti distribuiti in Italia, e ospiti nazionali e internazionali (in passato ha accolto Xavier Legrand, Laurent Cantet, Mohsen Makhmalbaf, Amos Gitai, Marco Bellocchio, Eduardo De Angelis e tanti altri). Da quest’anno la rassegna sarà anche un’occasione di formazione e di maggiore coinvolgimento dei giovani con premi, agevolazioni e percorsi formativi e culturali per gli studenti della Campania con l’obiettivo di consolidare la promozione in ambito giovanile e quella disseminazione culturale del cinema che da sempre caratterizza la manifestazione e il lavoro della Di Nocera e il suo team.
Quattro in sintesi le nuove iniziative:
ACCREDITI CULTURALI  E GRATUITI per tutte le attività della rassegna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” destinati agli studenti universitari di ogni facoltà e delle scuole superiori della Campania, attraverso una richiesta con motivazioni;
STAGE FORMATIVI nei cinque giorni della manifestazione (per gli studenti universitari campani con indirizzi in cinema e audiovisivo, e master di cinema, inviando curriculum vitae e lettera motivazionale);
DUE VIAGGI CON ACCREDITO CULTURALE per partecipare alla Mostra Internazionale d’arte cinematografica (29 ago/8 sett. 2018)​ al lido di Venezia per i due studenti più meritevoli del Corso di Laurea in Discipline della Musica, del Cinema e dello Spettacolodella Federico II di Napoli, partner da sempre della rassegna che quest’anno prevede una ulteriore iniziativa in collaborazione.Gli universitari di cinema e audiovisivi accreditati a “Venezia a Napoli 2018” potranno inoltre candidarsi a partecipare a un workshop in critica cinematografica organizzato dal Dipartimento di studi umanistici della Federico II che si terrà prima dell’evento nel prossimo autunno;
PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO. Parte anche l’accordo con l’Istituto Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio (Na) per attivare percorsi di alternanza scuola-lavoro e coinvolgere anche i giovanissimi del triennio in grafica e audiovisivi, a conferma della vocazione della manifestazione di promozione del cinema come forma di conoscenza.
Tutte le richieste vanno fatte pervenire alla mail veneziaanapoli@gmail.com entro il 20 luglio 2018.
“Grazie alla nuova Legge regionale sul cinema per cui il comparto ha lottato,-  spiega Antonella Di Nocera ora i festival e le rassegne, come è giusto, possono avere un sostegno pubblico regionale che consente di garantire ingressi promozionali a tutti i giovani e agli studenti motivati”.
“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” dal 2011 a oggi si consolida come attesa manifestazione regionale e nazionale con incontri esclusivi con registi e attori, proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano, ma anche classici per le scuole, coinvolgimento delle associazioni, degli istituti di cultura e delle università cittadine, per permettere che il cinema degli autori scelti trovi spazio e visione in città, oltre i limiti della distribuzione ordinaria. La rassegna, si svolge principalmente al cinema Astra, con eventi a La Perla, Modernissimo, Pierrot e Hart.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 16:31


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento