Cerca

Cerca

#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 13:55
23.8 C
Napoli

Operazione interforze ‘Vesuvio pulito’: scoperta una cava dismessa trasformata in discarica. Denunce e sequestri

facebook
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino

SULLO STESSO ARGOMENTO

Operazione di controllo straordinario del territorio del comune di Torre del Greco, disposta dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio. In campo 34 equipaggi, per un totale di 106 unità appartenenti al raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, alla Compagnia Carabinieri di Torre del Greco, al NIL e NOE dell’Arma, al Commissariato della Polizia di Stato di Torre del Greco, al Reparto Parco Nazionale Carabinieri Forestali di San Sebastiano al Vesuvio, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Torre del Greco, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana di Napoli e al Comando della Polizia locale di Torre del Greco, nonché funzionari dell’ARPAC, dell’ASL, dell’Ispettorato del Lavoro. Sono state controllate 9 attività imprenditoriali e commerciali operanti nel settore dell’edilizia, della lavorazione di materiali ferrosi, della cantieristica e della riparazione/manutenzione di veicoli. Le attivita’ sequestrate per violazioni della normativa ambientale e per mancanza delle previste autorizzazioni amministrative sono state 5. Un autoveicolo e due autocarri sequestrati per trasporto illecito di rifiuti. Sono state controllate 40 persone di cui 6 denunciate all’autorita’ giudiziaria. Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per circa 50000 euro.

In particolare, e’ stata sequestrata una cava dismessa di oltre 37000 metri quadrati, ricettacolo di sversamento abusivo di rifiuti provenienti da aziende operanti in svariati settori, tra cui quelli relativi ai servizi di manutenzione delle infrastrutture stradali e ferroviarie. I rifiuti depositati illecitamente sono risultati di natura speciale e pericolosa, in gran parte derivanti da miscelazione di sostanze tossiche con inerti di varia natura.E’ stata inoltre sequestrata un’ azienda di carpenteria metallica di circa 200 metri quadrati per emissioni in atmosfera, abbandono incontrollato di rifiuti e relativo stoccaggio. E’ stata sequestrata anche tutta l’attrezzatura industriale per lavorare i metalli (tornio, piegatrici, seghe, presse , ecc) e il titolare e’ stato denunciato all’autorita’ giudiziaria.I risultati, seppur ancora parziali in quanto l’attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della nuova modalità operativa di contrasto, promossa dall’Incaricato e approvata dai Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli e Caserta, basata su azioni coordinate di controllo del territorio alle quali concorrono, con l’ Esercito e le Forze dell’Ordine, anche le Polizie Locali.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2018 - 16:49



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento