Novantanove opere, tra lungometraggi e cortometraggi, in concorso alla quarantottesima edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 20 al 28 luglio. Tra queste ben udici sono realizzate e prodotte in Italia. Quattromilacinquecento i film iscritti in preselezione che il team della direzione di Giffoni ha valutato attentamente, per poi scegliere la rosa da sottoporre ai 5601 giurati presenti. Conflitti generazionali, diversità, bullismo, migrazioni, sentimenti, dubbi, adolescenza, crescita personale, solo alcune delle profonde e complesse storie raccontate.
Un impegno di grande responsabilità, che ha tenuto conto non solo delle novità e delle innovazioni che costantemente travolgono e mutano il mondo del cinema, ma anche dei temi più forti e sensibili per le giovani generazioni di ogni parte del mondo. Questo con un lavoro di selezione complesso, sempre alla ricerca di storie inedite, particolari, uniche. Otto le sezioni competitive in cui saranno presentati: Elements +3 (dai 3 ai 5 anni), Elements +6 (dai 6 ai 9 anni), Elements +10 (da 10 ai 12 anni), Generator +13 (dai 13 ai 16 anni), Generator +16 (dai 16 ai 17 anni), Generator +18 (18 anni in su), Gex Doc (sezione di documentari dedicata a filmgoers) e Parental Experience (composta interamente da cortometraggi rivolti a un pubblico di genitori). Come da tradizione saranno proprio i giurati, provenienti da cinquantadue Paesi, a decretare i vincitori del Gryphon Award.
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto
Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto
Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto
Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto
Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto
Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto