Reggia di Carditello/foto archivio
Parte alla Reggia borbonica di Carditello , ubicata a San Tammaro (CASERTA), il progetto “Ecopascolo”, una nuova modalita’, molto “ecologica”, di cura delle aree verdi che sara’ realizzato dall’azienda agricola di Pina Cestrone, vedova di Tommaso, l’Angelo di Carditello, il cui gregge contribuira’ a mantenere il decoro delle aree verdi. Il progetto e’ stato predisposto dalla Fondazione Real Sito di Carditello, presieduta da Luigi Nicolais, e dalla Coldiretti CASERTA guidata dal neo-presidente Manuel Lombardi, nell’ambito del protocollo di intesa firmato il 10 dicembre 2016. La sperimentazione partira’ da questa settimana. L’ecopascolo e’ una metodologia virtuosa, rispettosa dell’ambiente e della biodiversita’ del territoriale, in sintonia con i ritmi della natura. Questo tipo di intervento e’ gia’ sperimentato in altri contesti, dalle citta’ fortemente urbanizzate come Roma, per la quale Coldiretti Lazio ha firmato un protocollo di intesa con il Comune, a contesti rurali nei quali il passaggio dei capi di bestiame definisce con regolarita’ la conformazione del paesaggio.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto