#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Napoli, truffa un viaggiatore alla Stazione Centrale con un biglietto ‘global pass’: denunciato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli agenti della Polizia Ferroviaria del Settore Operativo di Napoli Centrale hanno bloccato un pregiudicato, che pochi istanti prima si era reso responsabile di una truffa con “Global Pass”. Il meccanismo è questo: lo straniero può acquistare un biglietto internazionale che ha una durata variabile e che consente, come una tessera a punti, un certo numero di viaggi. In ragione di tale biglietto internazionale si può acquistare, al costo di dieci euro, inserendo il relativo codice, un cosiddetto “global pass” che attualizza il viaggio. Alcuni truffatori sono soliti avvicinare i viaggiatori millantando la conoscenza di un codice segreto per ottenere forti sconti sui biglietti. Dopo aver convinto la vittima, inseriscono alla biglietteria automatica un numero di codice a caso, ottenendo un biglietto global pass di dieci euro che all’atto del controllo a bordo treno risulterà inutilizzabile.
Essendoci su tale biglietto la dicitura relativa al viaggio richiesto, il viaggiatore viene tratto in inganno e paga al truffatore una somma, in genere pari alla metà del costo del biglietto.
Un trentaseienne napoletano, noto alle forze dell’ordine in quanto autore di questo genere di truffe, è stato sorpreso dagli agenti nel corso dell’ennesimo raggiro. L’uomo aveva infatti avvicinato un viaggiatore intento ad acquistare un biglietto offrendosi di aiutarlo, per fargli risparmiare tempo e denaro. L’ignaro acquirente lo ha seguito presso le biglietterie automatiche dove l’uomo, utilizzando il codice “fantasma” ha fatto due biglietti per la destinazione dell’ignara vittima, facendosi consegnare 20 euro per il pagamento e chiedendogli altri 50 euro oltre il valore speso.Se non fosse prontamente intervenuta la pattuglia della Polfer insieme ai militari dell’Operazione Strade Sicure il giovane viaggiatore avrebbe intrapreso il viaggio privo di biglietti, ma nella convinzione di averli regolarmente acquistati. G.L. che all’atto del controllo ha inveito contro gli operatori in divisa è stato condotto negli uffici Polfer e accertata la dinamica dei fatti, confermata dalla vittima in denuncia, è stato denunciato per i reati di tentata truffa e resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. Gli è stato inoltre intimato l’ordine di allontanamento da questo scalo ferroviario ai
sensi dell’art. 9 comma 1 del D.L. 14/2017 e contestata la relativa sanzione amministrativa.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2018 - 17:51


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento