#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 11:19
13.4 C
Napoli
Boscoreale, coppia arrestata con droga e armi: in casa anche...
Terzigno, fabbrica abusiva di cuscini ipoallergenici scoperta dai Carabinieri
Incendio nella zona industriale di Caivano, domato il rogo nella...
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

Napoli, operazione ‘Stazioni sicure’: circa mille persone controllate dalla Polfer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, attuando un dispositivo disposto dal Servizio Polizia Ferroviaria su scala nazionale (cd. STAZIONI SICURE) ha effettuato, nella giornata di ieri, controlli straordinari in ambito ferroviario su persone sospette, venditori ambulanti, passeggeri e bagagli, in tutte le stazioni della Campania.
Nella stazione di Napoli Centrale tali servizi sono stati realizzati con il concorso degli uomini della Questura di Napoli: Unità Cinofile e Unità Operativa Pronto Intervento (Uopi) e dei Militari impegnati nell’Operazione “Strade Sicure” e con l’ausilio di tendiflex e dei nuovi desk della Polfer, grazie ai quali tutte le persone sono passate sotto lo sguardo vigile dei poliziotti, che hanno anche controllato i bagagli sospetti attraverso l’uso dei metal detector in dotazione.
Analoghe modalità di controllo sono state predisposte nelle Stazioni di Salerno, Caserta ed Aversa dove le pattuglie, collocate nei punti di accesso allo scalo, con l’ausilio di tendiflex, hanno potuto controllare visivamente tutte le persone in ingresso e i relativi bagagli.

I dispositivi di servizio approntati hanno permesso di conseguire i seguenti risultati:

• Nr. 875 persone identificate

• Nr. 330 bagagli a seguito di viaggiatori controllati

• Nr. 6 persone denunciate all’A.G.

• Nr. 2 fotosegnalamenti

• Nr. 1 sequestri penali e nr. 3 sequestri amministrativi

• Nr. 3 sanzioni amministrative

• Nr. 20 stazioni e nr. 16 treni scortati

In particolare, nella Stazione di Napoli Centrale, gli agenti hanno sottoposto a controllo S.C., trentanovenne senegalese, che aveva al seguito una borsa molto voluminosa; trovato in possesso di articoli di pelletteria contraffatti‎, è stato denunciato in stato di libertà‎ per il reato di ricettazione. Ingente il quantitativo ‎di articoli riportanti marchi contraffatti di famose case produttrici ‎quali Chanel, Prada, Gucci e Liu Jo sequestrati.
Sempre nel corso dei citati controlli straordinari nella Stazione di Napoli Centrale è stato controllato e denunciato B.B., algerino di anni 26, irregolare sul territorio nazionale e sono stati deferiti in stato di libertà due bulgari, D.K. di anni 33 e D.V. di anni 37, i quali, nel tentativo di sottrarsi ai controlli, si sono resi responsabili di oltraggio a pubblico ufficiale proferendo frasi offensive nei confronti dei Militari dell’Operazione “Strade Sicure”.
L’adozione del dispositivo di controllo con tendiflex ha sortito gli effetti sperati anche nelle altre stazioni campane. A fronte di un miglioramento sul versante della prevenzione, con un incremento significativo dei controlli effettuati, sono stati registrati risultati positivi anche sul piano della repressione dei reati. Due donne sono state denunciate in provincia di Caserta: nel capoluogo, V.M., di anni 38, è stata deferita in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria perché inottemperante ad un divieto di ritorno nel Comune di Caserta; nella Stazione di Aversa C.C., di anni 35, è stata denunciata per un foglio di via obbligatorio e per interruzione di pubblico servizio.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2018 - 13:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento