#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Febbraio 2025 - 21:45
11.6 C
Napoli

Napoli, la capitale dei set. Una nuova Cinecittà nel reportage di Marcelle Padovani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Oltre cinquecento pellicole, tra film, corti e documentari in tre anni” suggeriscono di parlare di nuova Cinecittà, scrive la giornalista Marcelle Padovani nel suo reportage pubblicato da L’Obs.
Dal set della serie “I bastardi di Pizzofalcone”, adattamento del romanzo di Maurizio De Giovanni, del regista Alessandro D’Alatri, con il quale la giornalista francese apre il suo servizio, alla serie tratta dal best seller di Elena Ferrante l’Amica geniale, diretta da Saverio Costanzo.
Il rilancio di Napoli come set è cominciato nel 2015 – si racconta – con la prima stagione della serie “Gomorra”, realizzata con maestranze napoletane e venduta poi in oltre centonovanta territori nel mondo. Da allora la città, racconta la Padovani, ha accolto cinquecento produzioni in tre anni e oggi si stanno girando una decina di film e serie, ancora, quarta stagione di “Gomorra”, la serie Sky realizzata da Cattleya, che il periodico francese ha scelto proprio come immagine a corredo dell’articolo con il popolare Genny Savastano (Salvatore Esposito).
La Padovani cerca di capire da dove arrivi il vero e proprio “Miracolo a Napoli”. “Non dimentichiamo che Napoli è da sempre la capitale italiana della cultura, come Roma la capitale amministrativa e Milano quella economica. Napoli sa accogliere tutti da millenni a braccia aperte, anche gli invasori, e oggi fa lo stesso con troupe di cinema e televisione”, scrive L’Obs che ricorda la nascita della Film Commission, voluta dieci anni fa dalla Regione Campania per attirare i grandi produttori, e l’Ufficio Cinema, creato tre anni fa dal comune di Napoli “senza spendere un soldo”. “Napoli è l’unica città al mondo che può offrire questo lusso”, spiega il sindaco De Magistris. “Qui non facciamo pagare ai produttori la tassa di occupazione del suolo pubblico, mettiamo la polizia a disposizione degli sceneggiatori, apriamo gratis alle troupe televisive i palazzi municipali abbandonati, diamo prova di flessibilità sulle norme in nome della cultura”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2018 - 09:06

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
I primi permessi per fare sesso in carcere

Pubblicato il: 12/02/2025 21:45

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui intimi con le loro compagne...

Continua a leggere
Sono stati recuperati i 980mila euro versati da Massimo Moratti per la truffa del “finto Crosetto”

Pubblicato il: 12/02/2025 21:32

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

La procura di Milano ha identificato e sequestrato circa 980mila euro versati dall'imprenditore Massimo Moratti a truffatori che si sono...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 21:01

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Il vulcano siciliano ha dato spettacolo con l'eruzione del cratere Bocca Nuova, creando un suggestivo contrasto tra la lava incandescente...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 20:46

Categoria: Italia, Attualità, Ultime Notizie

La Toscana è la prima regione a prevedere il suicidio medicalmente assistito per i pazienti del proprio territorio e altre...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 20:21

Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie

Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23 anni, uno di Salerno e...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento