#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 17:17
19.8 C
Napoli
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...

Napoli, indagini sul video di o’ nano registrato nella comunità di recupero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un video che sembra una beffa nei confronti di chi in questi mesi ha firmato un provvedimento di scarcerazione ad Airola, consentendo a Checco ‘o nano di finire all’interno di una comunità. Una vicenda raccontata ieri da Il Mattino, che ha fatto immediatamente aprire una inchiesta perché il tribunale dei minori vuole rimandarlo in carcere. A partire dal prossimo quattro luglio, F.P.C., assieme ad altri due presunti complici, è atteso dinanzi al giudice per rispondere del tentato omicidio di Arturo in via Foria lo scorso 17 dicembre. Stessa accusa rivolta a un quarto minore, un quattordicenne non imputabile legato a un clan della Sanità.
Quel video, pubblicato dal Il Mattino, è stato registrato da un telefono cellulare da un compagno di stanza di “Checco ‘o nano” e ritrae l’imputato in una scena divertita e beffarda, mentre parla della sua condanna, che non risponde  a quella risposta positiva da parte del ragazzino dopo i primi mesi di reclusione in un carcere avellinese.
Nelle immagini del video acquisito dalle forze dell’ordine compare il testo “mio frate torna presto tutto passa si o kiu fort”, frase che sembra rivolta ad un altro minore, indicato come protagonista dell’omicidio di Agostino Di Fiore a Coroglio. Un incoraggiamento attraverso i social nei confronti di chi, armato, si è recato nei pressi di una discoteca per regolare i conti con chi aveva aggredito l’amico.
Difeso dal penalista Emireno Valteroni, F.P.C., “Checo ‘o nano”, ha sempre negato le accuse. Diverso però è il quadro che emerge da alcune intercettazioni e dalla confessione di altri due complici: Checco sembra infatti motivato a mantenere la consegna del silenzio, a negare anche l’evidenza pur di non coinvolgere un giovane complice legato a una famiglia di camorra della Sanità. Scenario che ora fa i conti con quelle frasi registrate nel video, quelle in cui F.P.C. si mostra sprezzante nel simulare una condanna, parlando divertito degli anni della sua condanna. Intanto, ieri Maria Luisa Iavarone, la mamma di Arturo, ha chiesto la revoca della misura attenuata e il ripristino del carcere per l’aggressore di suo figlio. “Ma possibile che in una comunità di recupero vengano usate connessioni internet che potenzialmente mettono in contatto minori in attesa di processo con il proprio retroterra di appartenenza?”, si chiede la mamma di Arturo. Maria Luisa Iavarone stenta a crederci. Il video glielo ha mostrato Arturo, che ha reagito malissimo, avvisato dai suoi compagni di classe nel tentativo di preservarlo da un’altra violenza.


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2018 - 09:43


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento