#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:30
18.4 C
Napoli
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti

Napoli, il video che incastra il violento rapinatore di origini russe

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le incessanti attività di prevenzione e repressione dei reati in genere poste in essere dalla Polizia di Stato in tutte le aree cittadine, con particolare riguardo al centro storico nonché ai quartieri Vasto Arenaccia e Vicaria Mercato, ove il periodo estivo, fa annoverare la presenza di numerosi turisti, attesa anche la presenza di tante strutture ricettive quali i B&B, ha concesso ,ieri mattina di chiudere subito la “partita” con un cittadino russo, rapinatore professionista, intercettato dagli agenti della polizia di Stato dell’Ufficio di Prevenzione Generale dopo aver tentato di rapinare due turisti bosniaci, senza farsi scrupolo di fare uso di violenza.
I fatti narrati nel comunicato diffuso, da questo Ufficio stampa nella serata di ieri, raccontano del fermo di P.G. operato dagli agenti dell’Ufficio di Prevenzione Generale nei confronti di C.I. 29enne di nazionalità russa, indiziato del delitto di tentata rapina ai danni di turisti bosniaci nella via Alessandro Poerio. I due turisti alloggiavano in un b&b e sono stati seguiti dal malvivente che è riuscito ad entrare con loro all’interno del palazzo dove rimane la struttura ricettiva, quasi fosse un avventore come loro.
Improvvisamente, si è avvicinato alla donna, ha estratto dalla cintola dei pantaloni una pistola e l’ha puntata contro di loro chiedendo in lingua inglese “money money”.
I coniugi terrorizzati dall’uomo hanno tentato di scappare dall’edificio, e mentre la donna raggiungeva il portone l’uomo ha tentato di strapparle la borsa, non riuscendo nell’intento, l’ha violentemente spinta scaraventandola nella vetrata del palazzo che è andata in frantumi, ferendo la malcapitata e si è poi dato a precipitosa fuga.
I poliziotti sono intervenuti immediatamente raccogliendo una descrizione dettagliata del rapinatore diramando subito le ricerche del soggetto. Hanno altresì acquisito, in tempi brevissimi, i filmati della video sorveglianza, riconoscendo loro stessi il C.I. che è un personaggio noto alle forze dell’ordine, il quale è stato riconosciuto, successivamente, anche dalle vittime senza ombra di dubbio.
Difatti, dopo aver accompagnati le vittime nell’ufficio per la formalizzazione della denuncia, gli agenti hanno effettuato una ricognizione nelle aree adiacenti al luogo del crimine, e nella via Pontecorvo, poco distante dalla via A. Poerio hanno rintracciato il cittadino russo che cercava di dileguarsi ma è stato prontamente bloccato ed accompagnato per le formalità ex legis, prima negli uffici e poi associato presso la casa circondariale di Poggioreale.


Articolo pubblicato il giorno 30 Giugno 2018 - 12:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento