#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 10:16
15 C
Napoli
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 

Napoli, il pericolo del parapetto a Posillipo era segnalato da anni, ma nessuno è intervenuto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ stata messa in sicurezza l’area di via Posillipo dove stamattina si e’ verificato l’incidente in cui quattro giovani sono precipitati con la loro auto per oltre venti metri dal costone. Il veicolo e’ stato recuperato nel pomeriggio dai vigili del fuoco con la gru. A chiamare i soccorritori sono stati i dipendenti di una pasticceria distante pochi metri dall’accaduto. Sono stati proprio loro i primi ad arrivare sul posto: “Abbiamo chiesto subito soccorso – racconta Antonio Barbato, marito della titolare della pasticceria – e poi due nostri collaboratori sono scesi giu’ a capire se potevano fare qualcosa, ma vista la situazione hanno aperto solo le portiere della macchina. I quattro ragazzi erano coscienti, quelli seduti dietro erano un po’ piu’ malconci mentre quelli davanti stavano meglio”. Sul posto e’ accorso anche l’amministratore del condominio dove e’ precipitata la macchina: “Sono stato chiamato da uno dei condomini stamattina alle 7 – ha detto Salvatore Carduto -. I condomini sono rientrati tutti nelle proprie case tranne uno al quale la proprieta’ e’ stata messa sotto sequestro. Prima c’era il muro, poi da circa una quindicina di anni e’ stata messa questa balaustra in ferro. Non e’ la prima volta che la ringhiera e’ interessata da incidenti, e’ gia’ stata interessata da urti, come e’ possibile vedere dai piantoni. Intervenne, in passato, anche la Protezione Civile, ma nulla e’ mai stato fatto nonostante le segnalazioni”.  Sono stazionarie le condizioni dei quattro giovani precipitati con l’auto dall’alto del costone di via Posillipo, a Napoli, alle 6:40 di stamani. I quattro stavano tornando dal lavoro. “I medici parlano di un lieve miglioramento delle condizioni della ventunenne che stamattina sembrava quella che stesse peggio, ma la prognosi resta riservata – afferma il capitano Antonio Muriano della Polizia municipale -. L’unico a non riportare danni seri e’ stato il ragazzo al volante della vettura, una Dacia grigia. Tutti e quattro avevano finito di lavorare in un baretto di Chiaia, intorno alle 2, e avevano deciso di fare un giro per andare verso Marechiaro, in spiaggia, questo e’ quello che e’ emerso”. Da una prima ricostruzione, grazie anche a un video acquisito dalla Polizia Municipale, si ipotizza che il conducente abbia perso il controllo dell’auto che ha invaso la carreggiata opposta andando a schiantarsi contro la balaustra precipitando in un giardino sottostante, per un salto di una ventina di metri. Un eccesso di velocita’ tra le cause possibili dell’incidente.


Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2018 - 22:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento