#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:45
13.6 C
Napoli
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...

Napoli, è un estorsore del clan Piscopo il giovane detenuto che ha tentato la fuga dal Loreto Mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Questa mattina un assistente capo della Polizia Penitenziaria, Eugenio Abbagnano, in servizio presso la casa circondariale Poggioreale di Napoli, ha impedito con grande coraggio e senso del dovere l’evasione di un pericoloso detenuto dal centro ospedaliero di Loreto Mare, dove era ricoverato da due giorni. Lo ha fatto mettendo a rischio la propria incolumita’ e ora e’ a sua volta in ospedale per le lesioni riportate. A lui va il mio personale ringraziamento e i migliori auguri per una pronta guarigione. Il sistema carcerario non ha bisogno di eroi, ma va migliorato con interventi che aumentino i livelli di sicurezza: negli istituti, nei servizi di traduzione e in quelli di piantonamento presso le strutture ospedaliere”. E’ il testo contenuto nella nota del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede con la quale ringrazia l’agente penitenziario napoletano ferito in servizio. Solidarieta’ e parole di apprezzamento “per la professionalita’, il coraggio e lo spirito di servizio dimostrati di poliziotti penitenziari” all’agente sono arrivate anche da Donato Capece, segretario generale del Sappe, il sindacato autonomo Polizia Penitenziaria. “Solamente grazie a loro, ad uno in particolare rimasto ferito per non aver esitato a gettarsi dal primo piano dell’Ospedale per impedire la fuga al detenuto, se e’ stato possibile sventare la clamorosa fuga al detenuto”. “Il nostro agente non ha esitato a mettere a rischio la sua vita per fermare il fuggitivo, poi bloccato dagli altri Agenti. Una cosa grave, che poteva creare ulteriori seri problemi alla sicurezza e all’incolumita’ dei poliziotti, dei detenuti, dei cittadini e dei ricoverati”, evidenza ancora il segretario del Sappe. “La grave vicenda porta alla luce le priorita’ della sicurezza (spesso trascurate) con cui quotidianamente hanno a che fare le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria”, conclude Capece. Il detenuto protagonista dell’evasione fallita è il 23enne  Pasquale Piscopo, di Massa di Somma. Era arrivato sabato: detenuto nel padiglione Avellino a Poggioreale, in regime di alta sicurezza, era stato ricoverato a Ortopedia per un infortunio a un piede. Ieri mattina con pretesto era andato in bagno del primo piano, riuscendo a mettere tra sé e l’agente che lo piantonava quei pochi metri che gli hanno permesso di saltare dalla finestra.Piscopo era stato arrestato il 12 aprile, insieme a un complice di 36 anni, durante una operazione antiracket. Si era presentato come emissario del gruppo Piscopo, attivo a Massa di Somma, in un cantiere edile per lavori pubblici di San Sebastiano al Vesuvio per riscuotere una tangente da 1500 euro; tra gli operai, camuffati, c’erano però i carabinieri della stazione di San Sebastiano al Vesuvio e del Nucleo Operativo della Compagnia di Torre del Greco. I due erano stati bloccati dopo un breve inseguimento, i soldi erano stati recuperati e nel borsello di uno dei due erano stati trovati altri 1520, finiti sotto sequestro in quanto ritenuti provento di attività illecite; Piscopo e il complice, entrambi pregiudicati, erano stati rinchiusi nel carcere di Poggioreale con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso.


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2018 - 07:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento