Cronaca Giudiziaria

Morì durante il trattamento di Tso: condanne confermate in Cassazione per medici e infermieri

Condivid

Confermate, dalla Cassazione, le accuse di sequestro di persona per i diciassette operatori sanitari dell’ospedale di Vallo della Lucania – sei medici che rispondono anche di falso ideologico, e undici infermieri – nella tragica vicenda della morte di Francesco Mastrogiovanni, il maestro elementare di Pollica, frazione di Acciaroli, cittadina sulla costiera del Cilento, morto dopo oltre ottanta ore di trattamento sanitario obbligatorio, quattro giorni di agonia durante i quali – come e’ stato documentato dalle telecamere di sorveglianza dell’ospedale San Luca – era stato tenuto legato mani e piedi nel reparto di psichiatria del nosocomio lucano, e tenuto a digiuno. Per tutti gli imputati la pena e’ sospesa, perche’ si tratta di condanne inferiori ai due anni di reclusione, come gia’ deciso dalla Corte di Appello di Salerno con sentenza del 15 novembre 2016. In appello, i magistrati annullarono le assoluzioni degli infermieri e affermarono anche la loro responsabilita’ per quanto accaduto a Mastrogiovanni, sottoposto a trattamento sanitario coatto su disposizione dell’allora sindaco di Acciaroli, Angelo Vassallo, morto in seguito in circostanze mai chiarite nonostante anni di indagini. Ad emettere il verdetto della Suprema Corte e’ stata ieri la Quinta sezione penale che ha disatteso le richieste della Procura generale che, in una lunga requisitoria, aveva chiesto l’annullamento con rinvio per un nuovo esame dei reati contestati dando l’indicazione di alleggerire la posizione del personale medico che ha lasciato che la vittima morisse. Tra circa un mese verranno depositate le motivazioni della attesa decisione degli ‘ermellini’ che punta il dito contro questa pratica sanitaria molto controversa e di non rara applicazione. A portare avanti la battaglia giudiziaria nei confronti dei camici bianchi e’ stata Caterina Mastrogiovanni, sorella di Francesco, con il sostegno dell’associazione ‘A buon diritto’ di Luigi Manconi


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 21:24

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48

Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti

Capaccio  – Un drammatico incidente stradale ha sconvolto la notte scorsa la località Spinazzo, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:27