“Mediterraneo: fotografie tra terre e mare”, la rassegna organizzata da “Lo Cunto” Associazione di Promozione Sociale che si occupa dal 2012 della complessità del Mediterraneo e che racconta il mare attraverso la fotografia. Inaugurazione prevista per domani, giovedì 14, alle ore 18.30 alla Basilica di San Giovanni Maggiore (Largo San GIovanni Maggiore). L’annuale evento – con la direzione artistica di Patrizia Varone – è realizzato con la Fondazione Ingegneri Beni culturali Arte e Tecnologia, che ha ricevuto dalla Curia di Napoli in comodato d’uso la Basilica. La Fibart, fondazione senza scopo di lucro presieduta dall’Ingegner Luigi Vinci, persegue obiettivi di solidarietà sociale, di tutela, recupero, valorizzazione e promozione dei beni di interesse artistico, culturale e paesaggistico e intende rafforzare la crescita culturale, il turismo e l’economia del territorio, anche in accordo con Enti e Associazioni che perseguono le stesse finalità. Questa edizione, come si legge in una nota, prova a delineare elementi che rappresentano l’essere cittadini del terzo millennio nelle relazioni con il territorio e con le persone.
Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto
Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto
Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare:… Leggi tutto
Napoli- Le indagini che hanno portato all'emissione di 18 ordinanze cautelari dando una ulteriore spallata… Leggi tutto
Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto
Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto