Politica Campania

M5S, Ciarambino: “Rete laboratori, De Luca corre ai ripari a pochi giorni dalla scadenza”

Condivid

“Da due anni, come Movimento 5 Stelle, ci battiamo perché sia ripensato il piano di riassetto della rete laboratoristica, la cui scadenza è fissata al prossimo 30 giugno, e che mette a repentaglio i posti di lavoro di oltre 3mila professionisti del settore. A pochi giorni dalla scadenza, De Luca oggi annuncia che la Regione intende aprire a nuove forme aggregative per salvaguardare i livelli occupazionali. Una scelta che poteva essere fatta oltre un anno fa. Soltanto oggi, nell’imminenza della scadenza, ci si accorge che se dovesse passare l’attuale piano di riassetto, sarebbe inevitabile la chiusura di tantissimi piccoli laboratori che non saranno in grado di garantire le 200mila prestazioni annue, soglia minima per non perdere l’accreditamento istituzionale. L’alternativa sarà quella di aggregarsi a realtà più imponenti, gestite da multinazionali, perdendo la propria autonomia e la fase analitica. Le piccole imprese si trasformerebbero in semplici desk, limitando la loro opera ad un’attività di accettazione e di prelievi ordinari, mentre la fase analitica sarà eseguita altrove”. Così la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.
“Per ora da De Luca ancora un annuncio vago, che non spiega quale modello si intende adottare. In occasione della seduta del Consiglio regionale di lunedì 25 giugno – annuncia Ciarambino – porteremo all’attenzione dell’aula una nostra mozione, proponendo una nuova forma di aggregazione dei laboratori, sul modello già operante in altre regioni, con l’introduzione della “rete contratto”. Si tratta di una forma di consorzio tra laboratori paritari che potranno conservare una propria autonomia giuridica, mantenere la fase analitica e salvaguardare tante piccole realtà specializzate, oltre ai posti di lavoro di numerosi professionisti del settore. Una proposta per la quale ci stiamo battendo da due anni, facendo pervenire a De Luca numerose sollecitazioni, ed è assurdo che soltanto oggi, a pochi giorni dalla scadenza, il governatore della Campania si renda conto delle conseguenze che potrà produrre l’attuazione del piano di riassetto della rete laboratoristica in termini di ricadute sui livelli occupazionali. Ci aspettiamo che la maggioranza e De Luca stesso la approvino”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 18:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Tik Tok e il suo impatto sui trend della moda e dei consumatori

Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:30

Acerra, bimba sbranata dal pitbull: ripulite le tracce di sangue in casa

Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 08:01

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36