#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Logo di Stato al Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Presidenza del Consiglio dei Ministri conferisce il patrocinio e il logo di Stato all’edizione 2018 del premio culturale “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” perché considerato “di rilievo nazionale ed internazionale”.
A seguito di una serrata attività istruttoria durata per diversi mesi, il premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito”, in programma il prossimo autunno a Piano di Sorrento, ha ricevuto così due importantissimi riconoscimenti dal Governo italiano.
L’Ufficio cerimoniale ed onorificenze ed il Dipartimento Informazione ed Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno concesso il patrocinio e l’utilizzo del logo di Stato per l’importante rassegna culturale, giunta alla 23°edizione ed ospitata nel cartello degli eventi di rilievo nazionale della Regione Campania.
L’evento clou si tiene come ogni anno a Piano di Sorrento con tappe intermedie anche a Milano, Roma e a San Fele (in Basilicata), verso l’appuntamento di  Matera 2019.
Il logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di cui il Premio “Penisola Sorrentina” potrà fregiarsi quest’anno, è un vero simbolo di appartenenza, non semplicemente una firma ma un’icona carica di contenuti di comunicazione.
Esso è composto dallo stellone, emblema imprescindibile della Repubblica (adottato ufficialmente settant’anni fa, il 5 maggio 1948) circondato dalle diciture “Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri”.
L’assemblaggio delle due componenti crea un segno netto, orgoglioso ma sobrio, pieno di storia ma anche contemporaneo nella forma, simbolo di un paese fiero delle proprie radici e proiettato nel futuro.
Il logo di Stato è concesso esclusivamente per iniziative a carattere nazionale o internazionale di altissimo rilievo culturale, sociale, scientifico, artistico, storico, sportivo, per lo più promossi dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri o dai Ministeri competenti
Autentica soddisfazione per la rilevanza nazionale raggiunta dal Premio, ormai istituzionalmente riconosciuta, esprime quindi il patron Mario Esposito. Nel palmares del Premio Penisola Sorrentina si annoverano nomi illustri della cultura e dello spettacolo, tra cui quelli del Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga, dello scrittore e regista Walter Veltroni, del Presidente della Regione Liguria Toti, degli attori Giancarlo Giannini, LucaBarbareschi, Leo Gullotta, Lino Banfi, Lino Guanciale, Francesca Cavallin, dei presentatori televisivi Pippo Baudo e Giancarlo Magalli e degli Oscar Nicola Piovani e Fred Murray Abraham.
Tra i territori che ospiteranno le iniziative itineranti del Premio e gli scambi culturali dell’edizione 2018 ci saranno Milano, Roma e San Fele in Basilicata, verso l’appuntamento con Matera 2019, Capitale Europea della Cultura.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2018 - 12:25


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento