#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

Le accuse contro il prete falso esorcista: ‘Costrinse una ragazza ad abortire’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Anche Marcello De Rosa, sindaco di Casapesenna, si scaglia contro don Michele Barone. Salirà sul banco dei testimoni per ripetere accuse molto gravi sul prete esorcista, considerato un santo dai suoi fedelissimi e un “abusatore” dalla Procura.
Di quel prete conosciuto, apprezzato e famoso anche oltre i confini nazionali, frequentatore di salotti televisivi, sta venendo fuori, dopo il suo arresto, un profilo inquietante. In molti infatti si stanno muovendo per raccontare fatti e misfatti, veri o presunti, che avrebbero avuto per protagonista il sacerdote che, senza autorizzazione della Diocesi di Aversa, avrebbe sottoposto decine di persone a rituali esorcistici in alcuni casi molto violenti. Tra i verbali depositati dai pm c’è quello firmato dal sindaco del Comune in cui Barone è nato e cresciuto e dove hanno sede la Piccola Casetta di Nazareth, che gestisce il tempio Mia Madonna mia Salvezza e la piccola cappella – ora chiusa – in cui si sarebbero tenuti gli esorcismi. In un interrogatorio del marzo scorso, il sindaco De Rosa racconta l’episodio di un aborto: “Una decina di anni fa, don Barone fu allontanato da Casapesenna per via di uno scandalo che lo vide coinvolto in una relazione con una ragazza del posto che rimase incinta e fu costretta ad abortire contro la sua volontà”. Secondo De Rosa per costringere la ragazza a rinunciare al bambino “intervennero alcuni esponenti del clan Zagaria, ai quali si rivolse don Michele Barone”. “Trascorse i successivi cinque anni in esilio a Roma e fu poi reintegrato alla Piccola Casetta di Nazareth”.
Il sindaco De Rosa non conosce il nome della ragazza, ma tra i testimoni c’è una donna di Casapesenna che sostiene di avere avuto una lunga relazione amorosa con don Barone. Si tratta della stessa ragazza che ha dichiarato, qualche mese fa, di essere stata obbligata a interrompere la relazione con Barone “dopo che i parenti camorristi del sacerdote si presentarono dai miei genitori e riferirono loro che, se non avessimo troncato, ci sarebbero state conseguenze gravi”. Di parenti camorristi de prete, ad oggi, si ha notizia certa di uno soltanto, suo omonimo, oggi collaboratore di giustizia la cui versione è diversa sia da quella del sindaco che da quella della ragazza e risale ai primi anni 2000. “Mio cugino perse la testa per una ragazza e suo padre venne da me e mi chiese di mettere le cose a posto. Quindi andammo da lui io e un’altra persona e lo picchiammo affinché scegliesse che vita fare: se andare con le donne o fare il prete. Ricordo che gli demmo sette o otto schiaffi, finse di cambiare vita ma poi continuò come prima”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2018 - 10:32


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento