Nel pomeriggio di ieri, martedì 5 giugno, presso l’Assessorato al Lavoro della Regione Campania, un serrato confronto fra Istituzione e Ipercoop di Avellino per scongiurare l’apertura di una procedura di mobilità che vedrebbe coinvolti tutti i 139 dipendenti della sede di Avellino.
Al tavolo anche le organizzazioni sindacali di categoria ed i consiglieri regionali Alaia, Todisco ed un rappresentante della Presidenza del Consiglio Regionale. Si lavora incessantemente per trovare soluzioni alternative.
I rappresentanti aziendali hanno messo sul tavolo tutte le criticità che presenta il punto Ipercoop di Avellino e hanno posto l’accento sulle insostenibili passività che si aggirerebbero sui 2 Milioni di euro l’anno.
L’ Assessore Sonia Palmeri ha sottolineato le innumerevoli misure di politica attiva al lavoro e di politica industriale presenti in Campania ed ha invitato i rappresentanti aziendali a riflettere insieme nella costruzione di un percorso che permetta per uscire dalla crisi, salvaguardando l’occupazione. Ha chiesto inoltre come primo segnale di disponibilità della azienda di sospendete la paventata apertura della procedura di mobilità.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto