Politica Campania

L’assessore Palmeri: “FCA mantiene i livelli occupazionali in Campania”

Condivid

Si è concluso alle 14 di oggi, presso gli uffici della Regione Campania, l’incontro per l’ espletamento dell’Esame congiunto tra la Direzione della FCA Italy S.p.A. e le OO. SS. e le RSA, con una INTESA che è alla base della richiesta di Cigs per riorganizzazione aziendale, relativa allo stabilimento di Pomigliano d’Arco e di Nola. L’esito dell’esame congiunto è stato positivo. “Si passa quindi dall’attuale contratto di solidarietà, con un esubero complessivo temporaneo di 2.598 lavoratori, ad un programma di riorganizzazione aziendale per le due sedi, che impegna l’azienda a realizzare un articolato programma di azioni ed investimenti volti al consolidamento e miglioramento dei livelli di efficienza dei siti stessi – spiega l’assessore regionale al Lavoro Sonia Palmeri – Il tutto è propedeutico alle nuove produzioni. L’organico coinvolto è complessivamente di 4.622 lavoratori: 4.342 presso la sede di Pomigliano e 280 presso la sede di Nola. Ritengo doveroso – afferma l’assessore Sonia Palmeri – sottolineare l’ampia e condivisa partecipazione alla discussione ed alla sottoscrizione dell’Esame congiunto da parte di ciascuna organizzazione sindacale (di operai, impiegati e quadri) di cui ho apprezzato il vivo senso di responsabilità e la lungimiranza sugli sviluppi futuri dei siti campani. La Regione Campania seguirà attentamente i successivi sviluppi legati al mantenimento dei livelli occupazionali, di un’azienda come FCA che ha mostrato il serio interesse a consolidare e sviluppare livelli di eccellenza di prodotto e di processo nella nostra Regione”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 18:33
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, rapinavano giovani e turisti nella movida: 6 misure cautelari

Napoli - La squadra mobile di Napoli ha posto fine alla carriera di violenti criminali… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 13:31

Cervino piange il sassofonista Mario Luce morto nell’incidente stradale sull’Appia

Cervino – Si chiamava Mario Luce, 30, brillante e apprezzato sassofonista residente nella frazione di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 12:35

Dietro tutta al Teatro Serra di Napoli, l’amore al tempo del pregiudizio

Al Teatro Serra di Napoli, la nuova produzione “Dietro tutta” esplora l'amore e il pregiudizio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 12:14

Meteo Napoli: le previsioni del tempo di oggi 1 Febbraio 2025

La giornata si preannuncia caratterizzata da un'alta nuvolosità, con un cielo prevalentemente coperto che dominerà… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:43

Morte di Davide Astori: nuove accuse e richieste di condanna nel processo bis

La Procura di Firenze ha chiesto la condanna di tre medici nel processo bis legato… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:24

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 1 Febbraio 2025

Oggi ci aspettiamo condizioni di mare mosso, con un'altezza delle onde che potrebbe raggiungere i… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 11:22