Cronaca

La camorra ricattò il sindaco grillino di Quarto: in 25 a processo

Condivid

Quarto. Un terremoto politico senza precedenti nel primo comune, all’epoca dei fatti, guidato dal Movimento 5 Stelle. Sembrava destinata ad essere dimenticata l’inchiesta che nel 2015 coinvolse un consigliere comunale dei 5 stelle accusato di voto di scambio a favore del clan Polverino e di aver minacciato il sindaco Capuozzo. Ieri il PM della Dda Woodcock ha firmato 25 avvisi di conclusione delle indagini nei confronti di altrettanti indagati. Tra questi ci sono sei componenti della famiglia Cesarano, alcuni presunti prestanome e c’è Giovanni De Robbio, mister 855 preferenze, che secondo l’accusa avrebbe fatto da ponte tra l’amministrazione comunale e i Cesarano, nota famiglia di imprenditori attivi nel campo delle onoranze funebri e ritenuta una costola del clan da anni attivo tra Quarto, Marano e Calvizzano. L’accusa nei confronti di Alfonso Cesarano e di altri indagati è quella di aver condizionato l’esito delle elezioni e garantirsi la presenza nella macchina comunale di persone di fiducia con l’intento di mettere le mani su settori strategici del comune, tra cui urbanistica e servizi cimiteriali. Per riuscire nell’intento sarebbe servito un insospettabile quale Giovanni De Robbio, uomo di fiducia dei Cesarano, che avrebbe conquistato la fiducia di Luigi Di Maio e Roberto Fico e di farsi eleggere tra i banchi del consiglio comunale. In più occasioni anche durante lo svolgimento del consiglio comunale De Robbio aveva avuto atteggiamenti intimidatori nei confronti del primo cittadino. “Ho percepito fino in fondo la sua intimidazione, ed ero davvero esasperata” – dice la Capuozzo. De Robbio non ha ricevuto incarichi di maggioranza. Alcuni giorni dopo un plico anonimo contenente la documentazione riguardante la pratica di condono del sottotetto della casa del sindaco finì nelle mani di consiglieri ed assessori. La notizia diventò di pubblico dominio generando una vera e propria crisi politica con le dimissioni di consiglieri e assessori. Rosa Capuozzo fu espulsa dal Movimento e poté andare avanti solo con un alleanza trasversale con i consiglieri di opposizione.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2018 - 07:51

Catello Coppola

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Catello Coppola

Ultime Notizie

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24