#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 09:08
8.2 C
Napoli

Ischia, nasse e corpi morti illegali sequestrati dalla Guardia Costiera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’inizio della stagione estiva e l’intensificarsi delle attività diportistiche e dei traffici marittimi, la Guardia Costiera di Ischia ha provveduto ad effettuare una ricognizione degli specchi acquei prospicienti la località di Ischia Ponte e la Baia di Cartaromana.
Dalle ispezioni eseguite sono stati rilevati diversi abusi da parte di ignoti, che non curanti delle vigenti disposizioni relative all’uso del demanio marittimo e alla salvaguardia ambientale, hanno installato corpi morti e ritenute di ormeggio abusive, immerso in mare materiali plastici di fortuna per segnalare il proprio ormeggio personale, pericolosi per l’ambiente marino e per la navigazione in generale.
Nei predetti tratti di mare, sono state infatti recuperate e salpate diverse “boe”, materiale ferroso, ancorotti, rudimentali corpi morti abusivi, catene e circa 200 mt. di cime e cordami.
Sul punto, si rammenta a tutti i diportisti interessati che l’installazione di un corpo morto in mare per l’ormeggio della propria unità può avvenire solo in presenza di una formale concessione demaniale marittima a cura dell’Amministrazione Comunale di Ischia al quale deve aggiungersi il nulla osta previsto nell’ambito dell’AMP “Regno di Nettuno”.
Inoltre, essendo in piena stagione balenare ed in linea con le previsioni dell’Ordinanza di Sicurezza Balneare n. 34/2017 emanata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Ischia, durante l’orario di balneazione è assolutamente vietata la navigazione e lo stazionamento di unità a motore nel tratto di mare pari a 200 mt. dalle coste sabbiose e 100 mt. dalle coste a picco sul mare. L’avvicinamento alla costa sarà solo possibile in caso di presenza di un corridoio di lancio eventualmente presente ed installato conformemente a quanto previsto dalla predetta Ordinanza di sicurezza balneare.
Sono state inoltre sequestrati anche diversi attrezzi da pesca professionale, di tipo nassa, posizionati da ignoti ed in assenza dei previsti segnalamenti di sicurezza, privi delle etichette identificative, pertanto non conformi alla normativa di settore in materia di pesca marittima e pericolosi per la navigazione.
A tal proposito si ricorda a tutti i pescatori professionisti che gli attrezzi da pesca devono essere opportunamente segnalati come previsto dalla normativa nazionale e comunitaria di settore.
Il competente Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, infatti, già con la circolare n. 0014807 in data 22 novembre 2011 (Marcatura ed identificazione dei pescherecci e degli attrezzi da pesca), ha impartito istruzioni per l’applicazione delle misure contenute nella regolamentazione comunitaria per la marcatura e l’identificazione dei pescherecci e degli strumenti di pesca tenuti a bordo o utilizzati, comprese le boe segnaletiche degli attrezzi di pesca. Queste direttive che fanno riferimento alla disciplina comunitaria hanno lo scopo di agevolare l’applicazione della dettagliata disciplina comunitaria che è già entrata in vigore il 1°gennaio 2012 (Regolamento UE 404/2011 recante “Modalità di applicazione regolamento (CE) n. 1224/2009 del Consiglio che istituisce un regime di controllo comunitario per garantire il rispetto delle norme della politica comune della pesca”).
La circolare è comunque visionabile e consultabile al link:
https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4460

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2018 - 19:30
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 10/02/2025 09:08

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi iI mare si presenterà con condizioni variabili, passando da poco mosso a mosso nel corso della giornata. Durante il...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 10/02/2025 09:02

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

La giornata si preannuncia all'insegna del bel tempo, con un cielo caratterizzato da poche nuvole che non andranno ad influenzare...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 08:59

Categoria: Cronaca di Napoli, Caivano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Una chiesa gremita ha accolto, al Parco Verde di Caivano, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime del cancro degli...

Continua a leggere
Santorini continua a prepararsi a un possibile terremoto

Pubblicato il: 10/02/2025 08:42

Categoria: Attualità, Mondo, Ultime Notizie

Attorno all’isola greca di Santorini, da una settimana si registra un'intensa attività sismica, con centinaia di eventi che hanno spinto...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 08:26

Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli. Tornerà a casa tra qualche giorno il "piccolo grande" Giulio il neonato di ben 5 chilogrammi e 400 grammi...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento