“Dieci anni di tagli alla spesa nella sanità pubblica hanno prodotto la scomparsa di 175 ospedali, la perdita di oltre centomila posti letto e qualcosa come meno ventimila medici a disposizione degli ammalati”. Sono i dati sconcertati che sciorina Giuseppina Onotri, segretario generale del Sindacato Medici Italiani, nell’annunciare il congresso nazionale dello Smi che si svolgerà per la prima volta a Napoli, all’hotel Ramada, i prossimi 8 e 9 giugno.
Un’occasione per fare il punto sul sistema sanitario nazionale a 40 anni dalla sua introduzione, con un preciso focus rivolto alla sanità che guarda verso il terzo millennio, come è del resto ribadito nel titolo della due giorni che si svolge per la prima volta in Campania, anche a testimoniare il fatto che su 8.000 medici complessivamente iscritti al sindacato in tutta Italia, ben mille provengono da questa regione: “Sarà un’occasione per fare il punto sulle emergenze che ci affliggono – spiega il segretario organizzativo e tesoriere del Sindacato Medici Italiani Campania, Mario Iovane, che lavora a Torre Annunziata, nel cuore caldo della sanità dell’area vesuviana – Pensiamo in primis al proliferare di casi di violenza ai danni di personale medico e paramedico femminile all’interno dei pronti soccorsi e degli ospedali in generale. Un’emergenza sulla quale il sindacato ha più volte posto l’accento. Più nel complesso, occorre lavorare per ripristinare il giusto rapporto tra medici e pazienti. Purtroppo i tagli di cui soffre l’Italia, sono evidenti anche nella nostra regione, dove si è avuta una forte contrazione dei posti letto. Ora chiediamo un impegno concreto della politica, che in questi anni alle promesse ha fatto seguire pochi fatti”.
Il congresso al Ramada si aprirà venerdì 8 giugno alle 15.30 con il saluto per presidente emerito Giuseppe Del Barone, a cui seguiranno quelli del presidente e del segretario della Campania, Alfredo Ferraioli e Luigi De Lucia. La relazione del segretario generale Onotri aprirà il programma che porterà alle elezioni delle cariche statutarie. Sabato mattina alle 9 prevista una tavola rotonda dal titolo “I 40 anni del servizio sanitario nazionale: quali prospettive” che sarà moderata dal dirigente dell’unità operativa dell’Asl Napoli 1 Giuseppe Papaccioli e vedrà la partecipazione del segretario generale del sindacato, Bruno Zuccarelli; del vicepresidente dell’ordine dei medici di Napoli, Primo Sergianni (dirigente unità operativa alla Napoli 3 Sud); di Aquilino Polito, referente dell’ospedale di comunità di Caserta; di Luigi De Lucia, segretario regionale Smi Campania.
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto