#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 10:26
9.6 C
Napoli

Il film ‘Nato a Casal di Principe’ vince il Nastro della Legalità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La critica cinematografica premia il cinema di impegno civile. E dopo il premio andato al film tv su Rai 1 ‘Prima che la notte’ di Daniele Vicari, tra le produzioni cinematografiche i Nastri d’argento segnalano, per il valore civile di condanna e resistenza contro ogni mafia, il film ‘Nato a Casal di Principe’ che racconta storia di Amedeo Letizia, produttore del film con Mariella Li Sacchi. La pellicola di Bruno Oliviero ‘Nato a Casal di Principe’ vince il Nastro della legalità per il cinema alla sua prima edizione. Il premio – promosso dai Giornalisti Cinematografici SNGCI, in collaborazione con il Festival Trame diretto da Gaetano Savatteri, verrà consegnato domani, domenica 24 giugno nella serata conclusiva del Festival.’Nato a Casal di Principe’ racconta con coraggio e sincerità la vera storia di Amedeo Letizia, oggi anche produttore del film con Mariella Li Sacchi e Rai Cinema. Un riconoscimento che arriva in un anno particolarmente ricco di titoli che esaltano il valore civile di condanna e resistenza contro ogni mafia. Il Nastro collettivo va quindi al regista, ai produttori e anche ai protagonisti Alessio Lapice, Massimiliano Gallo, Donatella Finocchiaro e Lucia Sardo.”Grazie a Trame per aver voluto condividere con noi quest’iniziativa” dice a nome del Direttivo Nazionale Laura Delli Colli, Presidente del SNGCI. “Promuovere un Premio intitolato alla legalità è un dovere per un’Associazione come la nostra che negli anni, non solo attraverso i Nastri d’Argento, condivide ogni ‘militanza’ attiva, nel Dna di quel giornalismo ‘con la schiena dritta’ al quale il Sngci – gruppo di specializzazione della Fnsi – appartiene da sempre. Il cinema non vive solo di red carpet e riflettori ma, come insegnano i grandi maestri di sempre, e come dimostra il coraggio e la verità di questo piccolo film, è specchio e insieme strumento di denuncia sociale e di crescita civile. Proprio come dev’essere il lavoro di un buon cronista”. Amedeo Letizia è un ragazzo di vent’anni che sul finire degli anni ’80 si è trasferito a Roma da Casal di Principe per inseguire la carriera di attore. Sta appena iniziando a muovere i primi passi, tra un fotoromanzo e un ruolo sul piccolo schermo in una delle fiction più famose di quegli anni “I ragazzi del muretto”, quando il fratello minore, Paolo, viene rapito da alcuni uomini incappucciati che ne fanno perdere le tracce. Amedeo torna nel suo paese d’origine e sin da subito questo viaggio si rivela una discesa agli inferi del suo passato, nelle contraddizioni della sua terra. Poiché l’inchiesta condotta dai carabinieri si dimostra inefficace, si decide a intraprendere una sua personale ricerca, lo farà armato di un fucile e con l’aiuto del cugino Marco, un ragazzo di diciassette anni. I dettagli della scomparsa affiorano via via nel corso della vicenda che vede Amedeo aggirarsi per quel territorio che va dalle campagne al mare, passando per i laghi, all’affannosa ricerca di suo fratello. Insieme a Marco setaccia la zona senza sapere se cercare un cadavere o un luogo dove Paolo è tenuto prigioniero…Prodotto da Cinemusa con Rai Cinema, il film è distribuito in sala da Europictures. Presentato in anteprima all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, ‘Nato a Casal di Principe’, nasce dal romanzo autobiografico scritto da Amedeo Letizia con la giornalista Paola Zanuttini. E’ stato definito una sorta di efficace ‘backstage’ destinato a svelare le dinamiche della camorra come lo stesso Gomorra. Nasce, del resto, da una particolare ‘scuola’ cinematografica campana che denuncia violenze e sopraffazioni sotto l’incubo di quella nube, in ogni senso tossica, che aleggia sui luoghi dove è più insidiosa l’infiltrazione delle mafie.Il giovane protagonista Alessio Lapice, nel film Amedeo Letizia, ha interpretato anche Gomorra 2 e sarà Romolo, accanto ad Alessandro Borghi (Remo) nel prossimo film di Matteo Rovere. Con lui nel cast Massimiliano Gallo e Donatella Finocchiaro (i genitori di Amedeo) e Lucia Sardo.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 23 Giugno 2018 - 19:27
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 19/02/2025 10:26

Categoria: Campania, Attualità, Italia, Ultime Notizie

Lo scorso 13 febbraio, i Carabinieri della Sezione Archeologia del Reparto Operativo del Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale...

Continua a leggere
Gli arbitri italiani più pagati di quelli inglesi: il confronto dei guadagni con quelli dei top 5 campionati europei

Pubblicato il: 19/02/2025 10:18

Categoria: Attualità, Calcio, Ultime Notizie

Gli arbitri italiani beneficiano di compensi annuali superiori rispetto ai loro colleghi inglesi e francesi, ma risultano comunque inferiori a...

Continua a leggere
L'infermiera di Piombino accusata di aver ucciso quattro pazienti è stata condannata all'ergastolo in via definitiva

Pubblicato il: 19/02/2025 10:06

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Fausta Bonino, l'infermiera dell'ospedale di Piombino, è stata condannata all'ergastolo in via definitiva dalla Corte di Cassazione per l'omicidio di...

Continua a leggere
Terzo giorno di attacchi hacker all

Pubblicato il: 19/02/2025 09:57

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Un'ondata di attacchi informatici, attribuiti agli hacker filorussi di Noname057(16), ha colpito l'Italia per la terza mattina consecutiva, coinvolgendo istituzioni...

Continua a leggere
Logo Tgcom24

Pubblicato il: 19/02/2025 09:12

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Il primo weekend di Carnevale a Venezia ha portato alla ribalta il dibattito sul sovraffollamento turistico nella storica città lagunare. Diverse...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento