#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:21
14.1 C
Napoli
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...

I detenuti del carcere di Firenze imparano i mestieri dell’artigianato artistico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grazie al protocollo d’intesa siglato a febbraio scorso tra l’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze con la case circondariali di Sollicciano e ”Mario Gozzini” e Cpia 1 Firenze, il primo del genere, รจ stata realizzata nei mesi scorsi un’attivitร  educativa continuativa con i detenuti dei due istituti carcerari con lezioni in carcere e speciali uscite di una giornata per visitare il complesso museale dell’Opera del Duomo attraverso la partecipazione al percorso educativo Dialogo- ovvero la parola mostra la bellezza, laboratori sui mestieri d’arte. Un modo per consentire alle persone che vivono nelle due strutture di avere un’esperienza anche fuori dal carcere. In particolare il Laboratorio di Intaglio e Intarsio, realizzato sotto la guida del maestro artigiano Omero Soffici e finanziato dalla Cooperativa Il Borro, ha ottenuto grande successo tra i detenuti. I partecipanti sono stati introdotti alle tecniche di questo antico mestiere per poi realizzare un particolare della decorazione (un capitello) della celebre Sacrestia delle Messe nel Duomo, capolavoro dell’arte della tarsia lignea ad opera di Giuliano e Benedetto da Maiano. Stamani mattina a conclusione del laboratorio, si รจ tenuto un incontro nel Carcere di Sollicciano, durante il quale รจ stato consegnato ai detenuti un attestato di partecipazione al corso.ย Erano presenti: Il garante dei diritti dei detenuti fiorentino Eros Cruccolini, il comandante Massimo Mencaroni della Polizia Penitenziaria, il direttore dell’Area Trattamentale Gianfranco Politi, il comandante Massimo Mencaroni della Polizia Penitenziaria e il dirigente scolastico Renato Giroldini del Cpia 1 Firenze e il responsabile del Cpia Firenze 1 del carcere di Sollicciano, professore Claudio Pedron e il presidente della cooperativa il Borro, Massimo Mattei. ”Il complesso monumentale del Duomo di Firenze rappresenta una risorsa educativa inesauribile – spiega Enrica Paoletti, responsabile dell’area educazione dell’Opera di Santa Maria del Fiore – la condivisione di queste risorse con un pubblico come quello dei detenuti รจ stato un momento estremamente prezioso teso a favorire la conoscenza e la mediazione culturale”. ”Siamo felici di aver concretizzato i rapporti con l’Opera di Santa Maria del Fiore e ci auguriamo di implementarli”, ha affermato il professor Claudio Pedron, responsabile del Cpia Firenze 1 del carcere di Sollicciano. ”Dostoevskji diceva che il grado di civilizzazione di una civiltร  si misura dalle sue prigioni. L’opportunitร  di contribuire in tal senso ci onora – ha dichiarato il presidente della Cooperativa il Borro, Massimo Mattei – E ci emoziona anche offrire un’opportunitร  a chi si deve misurare con un cambiamento, a chi ha sbagliato e soprattutto a chi รจ dovuta ancora un’opportunitร ”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2018 - 22:11

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento