#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:07
21.9 C
Napoli
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...

Guardia di Finanza:in Campania scoperti 852 evasori totali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel 2017 e nei primi mesi del 2018 gli uomini della Guardia di Finanza dei reparti del Comando Interregionale dell’Italia meridionale hanno sequestrato oltre un miliardo di euro di beni alle mafie. Il dato e’ stato reso noto in occasione della celebrazione del 244esimo anniversario della fondazione delle Fiamme gialle. “Tutte le nostre energie – ha affermato il Comandante interregionale dell’Italia meridionale, generale di corpo d’armata, Carlo Ricozzi – sono state impiegate nella lotta decisa e senza quartiere alla dimensione economica delle mafie che significa togliere potere alle organizzazioni criminali, ma anche nella lotta all’evasione fiscale, alle frodi, per la tutela della spesa pubblica”. Per quanto riguarda la Campania, il comando regionale Campania, guidato dal generale di divisione Fabrizio Carrarini, nel contrasto all’evasione ha scoperto oltre 100 grandi evasori confiscando 35 milioni di euro; sono stati individuati 852 evasori totali del tutto sconosciuti al fisco; nel comparto del gioco e delle scommesse sono stati sequestrati 401 apparecchi automatici. Sul fronte della lotta alla corruzione e agli sprechi, gli uomini della Guardia di Finanza della Campania hanno eseguito sequestri per circa 34 milioni di euro nel comparto della spesa pubblica di cui oltre 1,3 milioni nel settore degli appalti e del contrasto alla corruzione. Risultati anche sul fronte della lotta alla contraffazione a tutela del made in Italy con il sequestro di oltre 36 milioni di articoli falsi. E in vista ormai del pieno della stagione estiva, le Fiamme gialle del Reparto operativo aeronavale di NAPOLI garantiranno la loro costante presenza a favore dei villeggianti e delle imprese che operano lungo le coste e saranno anche potenziate le attivita’ connesse all’esercizio delle funzioni di controllo doganale. Alla cerimonia hanno partecipato le autorita’ civili, religiose e militari. “Gli uomini della Guardia di Finanza – ha detto il sindaco Luigi de Magistris – svolgono un lavoro necessario per il nostro Paese e in particolare sul fronte della trasparenza dei conti pubblici e per interrompere il tentativo dei poteri criminali di entrare negli apparati della Pubblica Amministrazione e dello Stato. Lavorano – ha aggiunto – con dedizione e competenza. Sono un Corpo essenziale per la tenuta democratica del Paese”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Giugno 2018 - 13:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento