#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 10:20
15.9 C
Napoli
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...

Gran finale per ‘Libri in scena!’ con Silvio Perrella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Libri in scena!”, la innovativa rassegna letteraria itinerante ideata dall’associazione culturale ILMIOFUORIORARIO, col patrocinio dell’Istituto Italiano degli Studi Filosofici, giunge a conclusione. Anche per quest’ultimo appuntamento, autori e pubblico sono coinvolti in una serata dove la presentazione del libro si trasforma in un evento: visita guidata, musica, teatro contribuiscono a rendere piacevole ed emozionante la conoscenza del testo.
Alla scoperta del libro, Insperati incontri (Gaffi editore) di Silvio Perrella, domenica 10 giugno, Basilica Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta (Piazzetta Pietrasanta, 17).
Come da programma, appuntamento alle ore 19.00 alla Basilica Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta per il percorso guidato che condurrà i partecipanti dal campanile della Pietrasanta alla cappella Pontano, sino all’ ingresso della Basilica per concludersi nella cappella del Salvatore. A seguire, alle 20.00, la performance teatrale e musicale incentrata sul libro di Silvio Perrella. A conclusione sarà offerto un aperitivo.  E’ da preferire la prenotazione al numero 349 81 17 137 (anche via whapp) oppure via email: mar.amm@libero.it  o anche sulla pagina Facebook LIBRI IN SCENA!2018. Biglietto 15 euro, comprensivo di visita, performance e aperitivo. Collaborazioni musicali a cura di Marco Gesualdi, suggestioni teatrali di Alessandro Errico e Ettore Nigro.
Insperati incontri: Un saggio-viaggio personale dove dialogano i grandi classici del passato con quelli del presente: un caleidoscopio dove le voci si polarizzano per poi armonizzarsi. Perrella convoca uomini e donne incontrati lungo il suo cammino conoscitivo. Incontri disposti in ordine alfabetico da Avalle a Zanzotto, dove gli autori del passato dialogano con quelli del presente, e dove incontri con persone in carne ed ossa si alternano con riflessioni sul linguaggio e sull’immaginazione. Le energie creative raccolte, abitano il territorio del presente, e creano un romanzo polifonico di formazione del più interessante lettore-scrittore contemporaneo.
Silvio Perrella è nato a Palermo, e dopo aver vissuto in varie città italiane del nord e del sud, ha scelto Napoli come luogo d’elezione. Si è sinora occupato della tradizione del Novecento letterario italiano, vista come un insieme di costellazioni. In questo senso ha scritto alcune introduzioni a libri da lui curati, i Sillabari di Goffredo Parise, Anna e Bruno di Romano Bilenchi e L’aria della sera di Silvio D’Arzo. Ha inoltre allestito e introdotto un’antologia di saggi di George Orwell (Il ventre della balena) e riedito Il critico come artista di Oscar Wilde. Collabora a varie riviste e quotidiani e fa il consulente editoriale. Ha vinto il premio Bilenchi per la saggistica.


Articolo pubblicato il giorno 6 Giugno 2018 - 10:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento