#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:06
21 C
Napoli

Giovani detenuti del carcere di Poggioreale diventano acconciatori e massaggiatori estetici

facebook
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Detenuti del carcere di Poggioreale diventano acconciatori e massaggiatori con il progetto Garanzia giovani. Nove acconciatori, sei massaggiatori estetici: in totale 15 qualifiche professionali regionali spendibili nel mondo del lavoro. Ma soprattutto una seconda opportunità per ragazzi che hanno commesso degli errori in passato e che non vogliono sbagliare più. Si sono conclusi nelle scorse ore i due corsi Garanzia Giovani organizzati dalla scuola di formazione ACIIEF nell’istituto penitenziario di Poggioreale. I corsi, della durata di 200 ore, sono stati destinati a giovani inoccupati tra i 18 e i 29 anni non impegnati in altre attività nella struttura penitenziaria, e si sono conclusi oggi con l’esame finale brillantemente superato. In nove sono diventati acconciatori, e hanno appreso le basi di taglio e messa in piega. Altri sei allievi invece hanno partecipato al corso Massaggiatore Estetico, diventando una figura professionale completa che non opera solo nel settore del benessere ma anche in ambito sportivo. “ACIIEF – dichiara la direttrice didattica Dolores Cuomo – ritiene che l’artigianato potesse essere la migliore occasione per dare una seconda opportunità, al termine del periodo detentivo, a questi giovani. Abbiamo molta fiducia nella collocabilità di questi giovani, in quanto riceviamo richieste ogni giorno sia dall’Italia che da Francia, Inghilterra e Germania di queste figure professionali”. Ciro Proto, vicedirettore dell’istituto penitenziario di Poggioreale, ha affermato durante la mattinata d’esami: “Siamo molto felici per due motivi: il primo è che iniziative del genere mostrano quanta umanità c’è nella nostra struttura anche all’esterno. L’altra è la possibilità per noi operatori di attuare il dettame costituzionale che, ricordiamo, afferma che le pene devono tendere alla rieducazione e la risocializzazione del detenuto”. Alla consegna degli attestati dopo l’esame non è voluta mancare l’assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania Chiara Marciani che a margine ribadisce: “Mi sembra importante dare l’opportunità di Garanzia Giovani anche a chi è dentro questa struttura penitenziaria. Il riconoscimento conseguito dentro queste mura ci auguriamo possa essere l’inizio di una vita diversa una volta fuori”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2018 - 17:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento