#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 18:53
16.6 C
Napoli
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
Caserta, blitz dei Carabinieri a Marcianise: tre arresti, denunce 
Benevento, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...
Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda...
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...
Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi
COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al...
Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un...
Vomero e Arenella, sei rapine in 15 minuti: presi i...
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata...
Ezio Abbate annuncia l’uscita del suo secondo romanzo Ti vengo...

Giovane rapper pubblica video-inno alla Mafia: aperta un’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un video di musica rap in cui si parla di mafia e durante il quale vengono sparati due colpi di pistola in aria: su questo stanno indagando, dopo una serie di segnalazioni, carabinieri e polizia che hanno visionato su Youtube il videoclip in lingua franco-algerina girato a Mattinata, territorio in cui dettano legge i feroci clan della mafia del Gargano. I controlli degli investigatori, ancora allo stato embrionale, tendono a verificare se l’arma usata per sparare sia vera (potrebbe anche trattarsi di una pistola di scena, di una scacciacani o di un giocattolo) e se il testo della canzone, nel quale viene citata ripetutamente la parola mafia, sia una sorta di inno alla criminalita’ organizzata. Al momento le forze di polizia non ipotizzano alcun reato. Aspettano che il testo venga tradotto da un’interprete e i filmato studiato da un esperto. Poi ascolteranno con tutta probabilita’ i protagonisti del video musicale girato e montato con tecniche professionali. Tuttavia, la pubblicazione del filmato ha provocato qualche malumore a Mattinata, anche perche’ il Comune e’ stato sciolto il 16 marzo scorso dal Consiglio dei Ministri per infiltrazioni mafiose. Fu l’allora ministro dell’Interno, Marco Minniti, a proporre lo scioglimento dopo che erano state accertate “forme di ingerenza da parte della criminalita’ organizzata, che espongono l’amministrazione a pressanti condizionamenti, compromettendone l’imparzialita'”. Il video e’ stato postato due giorni fa su Youtube ed e’ stato visto piu’ di 4500 volte. E’ intitolato Mafia ed e’ di Eazy Padrino, un rapper tedesco figlio di un foggiano trasferitosi in Germania da diversi anni. Vi comparirebbe anche il genero di un ex consigliere comunale. I protagonisti della clip, come usano fare un po’ tutti i rapper, indossano gioielli e costosi Rolex in oro massiccio. Si vede anche un uomo che impugna una pistola (anche in questo caso non si sa se sia vera, se sia una pistola di scena o semplicemente un giocattolo) e simula l’inserimento del colpo in canna prima di consegnarla ad un altro giovane. Immancabili i riferimenti nel testo al boss della mafia italo-americana Lucky Luciano, al bandito italiano Salvatore Giuliano, a termini come ‘assassino’ e ‘stai zitto’ e all’immancabile ‘mafia’, pronunciata come una sorta di rompicapo. Tutto e’ stato girato a poca distanza dalla sede del Comune di Mattinata dal quale sventola la bandiera italiana.


Articolo pubblicato il giorno 11 Giugno 2018 - 08:42


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento