#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Frosinone in A: tra le proteste del Palermo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Subito scintille in avvio. La posta in palio è altissima, così come la tensione tra le due squadre: nei primi tre minuti di gioco, l’arbitro Federico La Penna è subito messo a dura prova dai 22 in campo: tanto nervosismo in campo con Nestorovski e Krajnc che vengono subito al faccia a faccia, dopo uno spintone dell’attaccante rosanero ai danni di Terranova. Il difensore va a muso duro per difendere il compagno e viene ammonito. I cartellini però non sembrano frenare l’agonismo: molte le interruzioni di gioco in avvio e la prima occasione prova a crearla Soddimo andando via sulla sinistra a Dawidowicz, ma l’ex Pescara si lascia cadere in area non appena sente il tocco del suo marcatore. Cartellino per l’esterno e infortunio per il polacco, che cade male nel tentativo di fermare la corsa del numero 10 del Frosinone: entra Szyminski. Al 12’ il Palermo sfiora il vantaggio con un gran destro dalla distanza di Murawski, sul quale Vigorito si supera andando a smanacciare con il pallone dall’angolo basso. La tensione non accenna a diminuire: su un calcio di punizione Ciofani toglie il pallone dalla testa di Terranova, meglio posizionato. Tra i due compagni c’è uno duro scontro, prima del chiarimento. La gara fatica a decollare, tante le interruzioni: al 30’ sono già cinque gli ammoniti in campo. Molte meno le occasioni da rete, una per parte: prima Coronado schiaccia troppo il destro, mentre Pomini è attento sul tentativo di Crivello. La prima vera occasione per il Frosinone porta la firma di Camillo Ciano: la sua rasoiata dal limite dell’area sfila a un soffio dal palo della porta di Pomini. Nel finale di tempo le squadre abbassano l’intensità dopo una gara da saloon: Palermo e Frosinone non riescono a offrire lo stesso spettacolo della gara di andata, le occasioni si contano sulle dita di un mano anche a causa del grande agonismo in mezzo al campo. Difficile per i giocatori più tecnici riuscire a trovare spunti vincenti in una sfida tatticamente perfetta. Il primo tempo finisce con un’occasione per parte e sei ammoniti nell’arco dei quarantacinque minuti, in una gara molto nervosa.

Secondo tempo
La ripresa inizia seguendo lo stesso copione dei primi 45 minuti: partita spezzettata fino al 7′, quando Maiello si inventa un capolavoro: l’ex Empoli piazza il destro a giro nell’angolo e fa esplodere di gioia lo “Stirpe”. È la svolta della partita: lo stadio del Frosinone è una bolgia, Soddimo sfiora il raddoppio provando il tiro di controbalzo. Al 15′ della ripresa la partita si fa incandescente a causa di un fallo di Brighenti su Coronado: il numero dieci del Palermo salta il difensore, che lo stende proprio a ridosso dell’area di rigore. Il direttore di gara concede la punizione, poi cambia idea e indica il dischetto tra le proteste del Frosinone. Passano alcuni secondi concitati e l’arbitro torna sulla sua decisione iniziale e decide di far battere il calcio di punizione tra le proteste dei palermitani: ne viene fuori una rissa al termine della quale Dawidowicz viene espulso dalla panchina. Un episodio dubbio in cui sarebbe stato utile il Var. Il Frosinone avrebbe la possibilità di chiudere il discorso promozione con Camillo Ciano che prova a bissare il bolide dell’andata, ma stavolta è meno preciso. La partita continua a essere spezzata dalle interruzioni. Gori va a terra per un dolore alla spalla: infortunio che lo costringerà a lasciare il campo. Negli ultimi dieci minuti il Palermo prova l’assedio: Coronado ci prova con un tiro dalla media distanza, ma è una soluzione dettata più dalla disperazione che altro, pallone che finisce alto. La squadra di Stellone prova ad alzare il baricentro ma senza riuscire a organizzare la manovra con lucidità: il pallone scotta sempre più tra i piedi dei 22 in campo ma i rosanero non riescono a trovare la via della rete. Nel finale succede praticamente di tutto: si arriva oltre il 50’ anche a causa dei palloni lanciati in campo da alcuni calciatori per rallentare il gioco. Al 96′ Ciano va via da solo in contropiede e trova il gol del 2-0 che regala al Frosinone la promozione in Serie A, con lo “Stirpe” che invade il terreno di gioco per festeggiare con un minuto d’anticipo rispetto al recupero concesso dall’arbitro.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2018 - 00:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento