#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 18:14
21 C
Napoli

Frosinone in A: tra le proteste del Palermo

facebook
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Subito scintille in avvio. La posta in palio è altissima, così come la tensione tra le due squadre: nei primi tre minuti di gioco, l’arbitro Federico La Penna è subito messo a dura prova dai 22 in campo: tanto nervosismo in campo con Nestorovski e Krajnc che vengono subito al faccia a faccia, dopo uno spintone dell’attaccante rosanero ai danni di Terranova. Il difensore va a muso duro per difendere il compagno e viene ammonito. I cartellini però non sembrano frenare l’agonismo: molte le interruzioni di gioco in avvio e la prima occasione prova a crearla Soddimo andando via sulla sinistra a Dawidowicz, ma l’ex Pescara si lascia cadere in area non appena sente il tocco del suo marcatore. Cartellino per l’esterno e infortunio per il polacco, che cade male nel tentativo di fermare la corsa del numero 10 del Frosinone: entra Szyminski. Al 12’ il Palermo sfiora il vantaggio con un gran destro dalla distanza di Murawski, sul quale Vigorito si supera andando a smanacciare con il pallone dall’angolo basso. La tensione non accenna a diminuire: su un calcio di punizione Ciofani toglie il pallone dalla testa di Terranova, meglio posizionato. Tra i due compagni c’è uno duro scontro, prima del chiarimento. La gara fatica a decollare, tante le interruzioni: al 30’ sono già cinque gli ammoniti in campo. Molte meno le occasioni da rete, una per parte: prima Coronado schiaccia troppo il destro, mentre Pomini è attento sul tentativo di Crivello. La prima vera occasione per il Frosinone porta la firma di Camillo Ciano: la sua rasoiata dal limite dell’area sfila a un soffio dal palo della porta di Pomini. Nel finale di tempo le squadre abbassano l’intensità dopo una gara da saloon: Palermo e Frosinone non riescono a offrire lo stesso spettacolo della gara di andata, le occasioni si contano sulle dita di un mano anche a causa del grande agonismo in mezzo al campo. Difficile per i giocatori più tecnici riuscire a trovare spunti vincenti in una sfida tatticamente perfetta. Il primo tempo finisce con un’occasione per parte e sei ammoniti nell’arco dei quarantacinque minuti, in una gara molto nervosa.

Secondo tempo
La ripresa inizia seguendo lo stesso copione dei primi 45 minuti: partita spezzettata fino al 7′, quando Maiello si inventa un capolavoro: l’ex Empoli piazza il destro a giro nell’angolo e fa esplodere di gioia lo “Stirpe”. È la svolta della partita: lo stadio del Frosinone è una bolgia, Soddimo sfiora il raddoppio provando il tiro di controbalzo. Al 15′ della ripresa la partita si fa incandescente a causa di un fallo di Brighenti su Coronado: il numero dieci del Palermo salta il difensore, che lo stende proprio a ridosso dell’area di rigore. Il direttore di gara concede la punizione, poi cambia idea e indica il dischetto tra le proteste del Frosinone. Passano alcuni secondi concitati e l’arbitro torna sulla sua decisione iniziale e decide di far battere il calcio di punizione tra le proteste dei palermitani: ne viene fuori una rissa al termine della quale Dawidowicz viene espulso dalla panchina. Un episodio dubbio in cui sarebbe stato utile il Var. Il Frosinone avrebbe la possibilità di chiudere il discorso promozione con Camillo Ciano che prova a bissare il bolide dell’andata, ma stavolta è meno preciso. La partita continua a essere spezzata dalle interruzioni. Gori va a terra per un dolore alla spalla: infortunio che lo costringerà a lasciare il campo. Negli ultimi dieci minuti il Palermo prova l’assedio: Coronado ci prova con un tiro dalla media distanza, ma è una soluzione dettata più dalla disperazione che altro, pallone che finisce alto. La squadra di Stellone prova ad alzare il baricentro ma senza riuscire a organizzare la manovra con lucidità: il pallone scotta sempre più tra i piedi dei 22 in campo ma i rosanero non riescono a trovare la via della rete. Nel finale succede praticamente di tutto: si arriva oltre il 50’ anche a causa dei palloni lanciati in campo da alcuni calciatori per rallentare il gioco. Al 96′ Ciano va via da solo in contropiede e trova il gol del 2-0 che regala al Frosinone la promozione in Serie A, con lo “Stirpe” che invade il terreno di gioco per festeggiare con un minuto d’anticipo rispetto al recupero concesso dall’arbitro.


Articolo pubblicato il giorno 17 Giugno 2018 - 00:29

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento