#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.3 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

‘Festa a Vico’, chef stellati a ‘Universita’ della Pizza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gennarino Esposito e Antonino Cannavacciuolo insieme con un ‘esercito’ di chef stellati arriveranno domenica prossima, 3 giugno, in Costiera Sorrentina, per partecipare a ‘Festa a Vico’ e per celebrare anche i 50 anni di una istituzione del territorio: ‘Pizza a Metro-L’Universita’ della Pizza’. La serata del 3 giugno simbolicamente, sottolineano i promotori della manifestazione, ha per titolo “I Professori all’Universita'”. Un evento, a scopo benefico: l’intero importo sara’ infatti donato ai progetti onlus: Alts, Associazione per la lotta i tumori al seno; fondazione Pro, Benessere maschile, Santobono, Noi con voi, Parrocchia SS Ciro e Giovanni e Istituto comprensivo Costiero. A spegnere le candeline, insieme con la famiglia Dell’Amura, ossia gli eredi di Gigino, saranno 50 chef stellati. Gli chef, divisi in cinque squadre, “prepareranno piatti per circa 400 persone che avranno preventivamente acquistato il ticket da 150 euro che dara’ diritto anche all’ingresso ad una seconda serata che si svolgera’ in estate e che si inquadra sempre nei festeggiamenti per il 50esimo del locale”. A mezzanotte, per la festa del mezzo secolo di Pizza a Metro, si apriranno le porte a tutti gli altri chef che hanno partecipato alla festa nelle strade della citta’ e saranno sfornati 50 metri di pizza con 50 tipi di condimento diverso. A fare gli onori di casa sara’ il direttore della struttura, Giovanni Rivieccio, manager del settore wine and food che affianca la famiglia nella gestione aziendale. Una operazione resa possibile dal maestro pizzaiolo Raimondo Cinque, coordinatore di una ‘brigata’ di 12 persone, e dagli imprenditori che hanno voluto suggellare la data, come Francesco Franzese: “E’ la festa di un territorio. Pizza a Metro non e’ un locale qualsiasi. E’ la storia della citta’ di Vico ed e’ la storia della pizza. Non potevamo mancare a un evento che ricorda innanzitutto la genialita’ imprenditoriale di Gigino che non solo invento’ la pizza a metro ma addirittura riusci’ a brevettarla il 4 settembre del ’59. Un prodotto capace di mantenere inalterata, in mezzo secolo di storia, la sua originalita’ e capacita’ distintiva”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2018 - 19:57

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento