#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 15:21
25.3 C
Napoli
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...

Fabbrica di false Hogan e Baldinini scoperto dalla Finanza a Marcianise

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel corso di un servizio finalizzato all’individuazione di opifici abusivi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise hanno scoperto un laboratorio nel comune di Arienzo, sorprendendo il proprietario mentre stava assemblando centinaia di calzature con i marchi contraffatti “Hogan” e “Baldinini”. Sulla base dei riscontri effettuati sul posto i finanzieri hanno accertato che il calzaturificio era completamente abusivo e privo di qualsivoglia autorizzazione.
E’ così scattato il sequestro del locale, delle attrezzature e di oltre 2.000 pezzi, tra tomaie e altri semilavorati, utilizzati per la realizzazione delle scarpe contraffatte. Trovate anche decine di fustelle in metallo per il taglio del pellame. La merce in produzione, recanti famose griffe del made in Italy, si rivelava di ottima fattura e con rifiniture estremamente curate, tanto da poter indurre in inganno anche il più accorto consumatore. Per i finanzieri il notevole carico di scarpe – il cui valore è stato stimato in decine di migliaia di euro – sarebbe stato pronto per la consegna nell’arco dei prossimi giorni.
Il responsabile, I.M. di anni 58 originario di Arienzo (CE), è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere e dovrà ora rispondere dei reati di contraffazione e di illecito smaltimento dei rifiuti industriali. Sono tuttora in corso le indagini per ricostruire, da un lato il canale di approvvigionamento delle etichette e degli altri dettagli riportanti i marchi contraffatti, e dall’altro i clienti che provvedevano alla commercializzazione dei falsi, una volta realizzati.
Questo ennesimo intervento repressivo conferma la prassi molto diffusa in Provincia di Caserta di avvalersi, soprattutto nella produzione illecita di semilavorati per il settore calzaturiero e dell’abbigliamento, di aziende che operano con impianti ed attrezzature collocati in ambienti non idonei e senza le necessarie misure di sicurezza e di tutela ambientale, a danno degli operatori regolari.


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 10:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento