#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Febbraio 2025 - 18:07
13.4 C
Napoli

Etica e Diritto: la figura dell’agente provocatore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Uno dei temi affrontato dal nuovo governo del professor Giuseppe Conte, e che maggiormente sta creando discussione in ambito forense, é la possibile introduzione in fase di indagini penali del cosiddetto agente provocatore. Sul tema riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota dell’avvocato Elio D’Aquino, noto penalista del territorio, più volte presidente della Camera Penale di Torre Annunziata.

PUBBLICITA

“Il nuovo governo, guidato dal prof Giuseppe Conte, propone, tra l’altro, nell’ambito della scelta dei metodi di contrasto ai reati contro la P.A, di introdurre una disciplina normativa che istituisca la figura del cosiddetto agente provocatore. Pur nel rispetto di un programma che risponde, a mio avviso, alle effettive esigenze della maggioranza dei cittadini, sul punto avanzo più di una perplessità e auspico sinceramente che ci possa essere un serio ripensamento. Nel mentre si può discutere sulla figura dell’infiltrato (che non ha il compito di suscitare il reato con la sua condotta, ma di disvelare fatti criminosi già in itinere), e verificare se è percorribile estendere anche ai reati contro la P.A un tale metodo di ricerca della prova, è fuorviante immaginare una figura a cui è demandato il compito di incitare al reato!
Un metodo di indagine che consista nell’istigare la corruzione per combatterla è contrario sia ai nostri principi costituzionali sia ai più generali orientamenti della Corte di Strasburgo. Più specificamente la figura dell’agente provocatore si pone in contrasto con la libertà di autodeterminazione della persona, e con quanto sancito dall’art.111 della Costituzione (le regole del giusto processo). Inoltre è assolutamente in antitesi con quanto sancito dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che, nelle diverse pronunce sul tema, ritiene non solo punibile l’operatore sotto copertura, ma finanche considera inutilizzabili gli elementi probatori eventualmente raccolti.
Il compito della giustizia penale è punire coloro che hanno commesso reati, e non coloro che si mostrano propensi a commetterli. In quest’ultimo caso si finirebbe paradossalmente per voler giudicare l’indole umana, i cui confini tra bene e male sono meno indissolubili di quanto vogliono far credere manichei o puristi dell’ultim’ora, e si aprirebbero scenari inquietanti e distruttivi, privi di moralità istituzionale, fino alla minaccia delle stesse fondamenta su cui poggia la nostra democrazia.
Al centro del processo penale c’è l’uomo con le sue fragilità e le sue contraddizioni.
“Per giudicare un uomo bisogna almeno conoscere il segreto dei suoi pensieri, delle sue sventure, delle sue emozioni”, ci ricorda Balzac.
Poiché questo non è possibile, meglio ricorrere alla più antica delle virtù: l’umiltà.
Va bene dunque esercitare la giustizia con equità, tutelare la collettività da soprusi, lottare criminalità e corruzione.
Ma voler giudicare l’animo umano, no! Questo è un po’ troppo!”.

Elio D’Aquino


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 18:51


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Incendio nell'Avellinese: distrutto deposito agricolo ad Altavilla Irpina, numerosi animali morti

Pubblicato il: 21/02/2025 18:07

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

Attimi di paura questa mattina a Montefredane, in provincia di Avellino, dove un violento incendio ha invaso un'abitazione in via...

Continua a leggere
Carnevale Amalfitano

Pubblicato il: 21/02/2025 18:00

Categoria: Spettacoli, Ultime Notizie

Il Carnevale Amalfitano si prepara a trasformare la città in un vivace palcoscenico di colori e magia dal 2 al...

Continua a leggere
Cura Conte: il Napoli vola e sogna in grande. E ora al lavoro per il dopo Kvara

Pubblicato il: 21/02/2025 17:53

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

L’eliminazione di Milan, Juventus e Atalanta dalla Champions League segna un passo indietro significativo per il calcio italiano, riportandolo a...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 17:46

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Intervento chirurgico riuscito per Yann Sommer: il portiere dell’Inter è stato operato nel pomeriggio di oggi per la riduzione e...

Continua a leggere


Pubblicato il: 21/02/2025 17:39

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, ha rilasciato un’intervista a Sport Mediaset, toccando diversi temi caldi della stagione nerazzurra: dalla...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento