#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:27
18.4 C
Napoli
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

Ethnos Gener/Azioni: il contest musicale etno/folk dedicato ai giovani artisti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La XXIII edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica ideato e organizzato da Gigi Di Luca e La Bazzarra, in programma a settembre a San Giorgio a Cremano (Napoli) e nei comuni del vesuviano, apre le sue porte alle nuove realtà della musica etnica, folk e di ricerca con il progetto Ethnos Gener/Azioni, nuova sezione del festival dedicata ai giovani artisti under 35. Grazie al contributo della SIAE – progetto Sillumina, infatti, Ethnos allarga ulteriormente i suoi confini, accogliendo nuovi stili e forme sonore che abbiano alla base un legame con la matrice etnica e popolare. “Gener/Azioni è l’opportunità per artisti e gruppi, che portano avanti progetti musicali improntati alla ricerca, alla sperimentazione e alla contaminazione, di affacciarsi su un palco prestigioso, esibendosi accanto a grandi nomi della world music internazionale nel corso della prossima edizione del festival Ethnos. Una volontà precisa di dare più spazio ai nuovi linguaggi creativi che si confrontano e dialogano tra loro e che già dal prossimo anno sarà estesa anche alla danza, al teatro e alle altre forme artistiche e creative giovanili”, spiega il direttore artistico, Gigi Di Luca.
Il vincitore del concorso, oltre a esibirsi dal vivo, riceverà una somma di denaro erogata a copertura delle spese di produzione di un video-clip professionale o incisione di un disco o altra attività che lo stesso sceglierà per promuovere il proprio progetto. Tale premio sarà erogato nella misura massima di 1000 euro. (Bando e regolamento: www.festivalethnos.it) La domanda di partecipazione alle pre-selezioni dovrà essere effettuata online attraverso l’apposito form d’iscrizione presente sul sito del festival entro e non oltre il 30 giugno 2018. Al momento dell’iscrizione online, dovrà essere inviato il seguente materiale: breve curriculum artistico del concorrente, 2 foto formato jpeg, 3 brani appartenenti al repertorio del concorrente, secondo una delle seguenti modalità: link a video di esibizioni live di buona qualità o videoclip ufficiali dei brani prescelti; link spotify o altro sito di streaming musicale.
Un’apposita commissione formata dalla direzione artistica del festival, da giornalisti di settore e da musicisti, visionerà il materiale pervenuto e selezionerà fino ad un massimo di 4 artisti/gruppi che prenderanno parte alla fase live del concorso.
Le esibizioni dei finalisti si svolgeranno nell’ambito della XXIII edizione del festival Ethnos, in un’unica serata (data da definire tra il 10 e il 30 settembre), presso l’arena di Villa Vannucchi – San Giorgio a Cremano (Na). Ogni concorrente si esibirà in un concerto per un massimo di 20 minuti. Al termine della serata la giuria tecnica designerà il vincitore del concorso, che avrà l’opportunità di esibirsi dal vivo nella serata conclusiva di Ethnos 2018.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2018 - 16:34


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento