Attualità

E’ morto Beatrice: fu il pm di Calciopoli

Condivid

E’ morto il procuratore aggiunto di Napoli, Filippo Beatrice, 59 anni, coordinatore della Dda del capoluogo campano. Il magistrato, malato da tempo, e’ stato, con il collega Giuseppe Narducci, titolare delle indagini su Calciopoli, e, per un periodo, sostituto presso la Direzione nazionale antimafia. Beatrice si e’ occupato di importanti inchieste anticamorra, concentrate soprattutto sui clan che agiscono sul territorio della citta’ di Napoli. “E’ stato un maestro – ha detto in plenum il togato di Area, Antonello Ardituro, ex pm di Napoli, con grande commozione – uno dei migliori magistrati italiani”. Una “persona di grandissima umanita’ e di una professionalita’ straordinaria”, ha aggiunto il togato di Unicost Francesco Cananzi, secondo il quale Beatrice e’ stato “un modello di sobrieta'”. Dall’intero Csm, come ha sottolineato il vicepresidente Giovanni Legnini, sono state espresse condoglianze alla famiglia. Numerosi anche i messaggi di cordoglio sulle mailing list delle toghe.
La notizia della morte del procuratore aggiunto di Napoli Filippo Beatrice, 59 anni, coordinatore della Direzione distrettuale antimafia, e’ stata data nel corso dei lavori del plenum del Csm dal consigliere togato Antonello Ardituro, che con lui ha lavorato alla procura di Napoli. “Stamattina – ha detto Ardituro – abbiamo perso un magistrato che e’ stato un amico e, per me, anche un maestro. Lo ritengo uno dei migliori magistrati italiani e una persona straordinaria dal punto di vista umano. A molti poco noto perche’ non aveva bisogno di procurarsi vetrine ma e’ stato l’anima negli ultimi trent’anni della procura di Napoli. Una magistrato di grande carisma e un fratello maggiore”. Al cordoglio si e’ associato il vicepresidente Giovanni Legni: “Inviamo a nome dell’intero Plenum le piu’ sentite condoglianze alla famiglia e all’intera procura napoletana Cananzi”. “Oggi – ha detto il consigliere togato Francesco Cananzi – e’ mancato un modello per la magistratura italiana, un modello di grande sobrieta’, un magistrato che godeva della stima indiscussa da parte di tutti i colleghi. Oggi il Csm e’ vicino alla moglie, che e’ una collega, e ai figli”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Giugno 2018 - 12:25

Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34