#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
11.3 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Convenience gambling tra aspetto economico e sociale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per convenience gambling si intende la possibilità di giocare d’azzardo in qualsiasi luogo e in qualsiasi tempo. Nell’epoca dell’iperconnessione questo termine assume una duplice accezione: positiva se si guarda il dato economico, negativo se ci si concentra sull’aspetto sociale.

In Italia, il gioco online ha subito un’impennata del +22% rispetto al 2016. Il trend, per quanto in negativo rispetto all’aumento dell’anno precedente (+25%) evidenzia comunque una crescita costante del fenomeno. La cosa ha fatto particolarmente felice lo stato con un incasso pari a 245 milioni di euro, con un aumento del +27% rispetto a quanto ottenuto nel 2016. I dati pubblicati dal Politecnico di Milano e riassunti dalla redazione di Slots Gratis Online in un’infografica hanno messo in evidenza anche altri fattori. Ad esempio, i giochi online dei casinò hanno superato le medie di crescita del comparto, attestando il loro successo con un +35% rispetto ai 12 mesi precedenti. Attualmente i casinò online valgono circa 460 milioni di euro e occupano quasi il 50% dell’intero mercato del gioco d’azzardo in rete.

A trainare il settore sono state le scommesse: il 2017 ha segnato un boom del betting da questo punto di vista. In Italia, la raccolta ha raggiunto quasi 10 miliardi di euro, mentre 8,6 miliardi sono tornati ai giocatori in forma di vincita. La spesa effettiva è stata quindi pari a circa 1,3 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 925 milioni del 2016. Negli ultimi 10 anni la raccolta dalle scommesse sportive e triplicata, dato che nel 2008 è stata pari a 3,9 miliardi di euro. In questo periodo, gli incassi totali fatti registrare dallo Stato sono stati 52,5 miliardi di euro. Da notare che di questi, ben 42.8 miliardi sono dovute al calcio.

Il boom del gioco online è spiegabile con diversi fattori. Il primo è senza dubbio il successo ottenuto dalla vendita dei cellulari. Secondo gli ultimi dati Eurispes, il 93% degli italiani possiede un telefonino. Ciò dà la possibilità a chiunque di connettersi per poter usufruire delle infinite possibilità che offre la rete. Giocare online ha tre vantaggi che non vanno sottovalutati e che vanno oltre quelli di spazio e tempo: l’anonimato, le maggiori varietà di gioco e i bonus. Tutto ciò ha portato ad un aumento dei giocatori problematici. Sono infatti passati dai 100.000 giocatori del 2007, ai 230.000 nel 2010, ai 260.000 nel 2013, fino ad arrivare ai 400.000 stimati nel 2017. Da notare che qui si parla solo di giocatori adulti.

 Quando viene speso? È stato calcolato che in questa fascia d’età, il 63,7% dei giocatori spende meno di 10euro al mese. Tra le persone con profilo problematico, però, il 50% circa riferisce una spesa inferiore ai 50 euro, il 37% fra i 50€ e i 200 euro mentre il 14,9% spende più di 200euro.

Contrariamente a quanto si potrebbe immaginare, invece, è in calo il dato relativo ai giovani, sceso al 7.1%. I giovani che giocano sono comunque oltre un milione. La questione continua ad essere preoccupante, specie nel centro-sud, dove i giovani giocatori sono in aumento. In particolare, Sicilia, Basilicata, Calabria, Molise e Abruzzo, soffrono di questo fenomeno.

Via Slotsgratisonline.it

FONTE Eurispes


Articolo pubblicato il giorno 26 Giugno 2018 - 09:21


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento