#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Conosciamo meglio il bonus sociale luce e gas

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le famiglie che si trovano in una condizione di disagio economico e i nuclei familiari numerosi hanno la possibilità, in condizioni particolari, di ottenere uno sconto sulle bollette del gas e della luce. Si tratta di un bonus sociale, che a volte viene indicato con il nome di bonus Enel ma in maniera impropria, e che in realtà corrisponde al regime di compensazione della spesa che viene sostenuta dai clienti domestici: in altre parole, non può essere richiesto e ottenuto dalle imprese. Regolato dall’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente, con la collaborazione delle amministrazioni comunali, questo bonus è stato introdotto dal governo nel 2009 ed è valido a prescindere dalla società che fornisce il gas e l’energia elettrica.

Il bonus per disagio economico può essere richiesto da tutti i clienti domestici che risultano titolari di una fornitura elettrica per la casa di residenza, fino a un massimo di 3 kW nel caso in cui non vi siano più di 4 persone residenti e fino a un massimo di 4.5 kW nel caso in cui vi siano 5 o più persone residenti. Ad attestare il disagio economico dei nuclei familiari deve provvedere la certificazione Isee, fino a una soglia di 8.107 euro e 50 centesimi o, nel caso dei nuclei familiari in cui ci sono 4 o più figli a carico, di 20.000 euro.

Il bonus per gravi condizioni di salute o disagio fisico

Il bonus sociale non viene erogato solo ai soggetti che si trovano in condizioni di disagio economico ma anche a chi deve fare i conti con gravi condizioni di salute o disagio fisico. In questo caso ne hanno diritto i clienti domestici che sono colpiti da una patologia grave o che vivono con una persona colpita da patologia grave, tale da richiedere il ricorso ad apparecchiature elettromedicali.

Quanto vale il bonus sociale

Il bonus sociale viene determinato tutti gli anni dall’Autorità: al netto delle imposte, il risparmio che viene garantito ai beneficiari è fino al 20% della spesa complessiva per l’energia elettrica in un anno. In ogni caso, è il numero dei componenti della famiglia a determinare il valore dello sconto. Per il 2018, per esempio, il bonus sociale è di 125 euro per le famiglie con meno di 3 componenti, di 153 euro per le famiglie con 3 o 4 componenti e di 184 euro per la famiglie con 5 o più componenti. Per quel che riguarda il bonus per disagio fisico, invece, sono tre le variabili da prendere in considerazione per la determinazione del suo valore: il tempo di utilizzo quotidiano, il tipo di apparecchiature elettromedicali salvavita che vengono impiegate e la potenza contrattuale.

Il bonus per gravi condizioni di salute

Per i contratti fino a 3 kW, per esempio, il bonus per gravi condizioni di salute è pari a 193 euro per i consumi che non superano i 600 kWh all’anno, a 318 euro per i consumi compresi tra i 600 e i 1.200 kWh all’anno e a 460 euro per i consumi che superano i 1.200 kWh all’anno. Per i contratti che superano i 3 kW di potenza impegnata, invece, il bonus è pari a 452 euro per i consumi che non superano i 600 kWh all’anno, a 572 euro per i consumi compresi tra i 600 e i 1.200 kWh all’anno e a 692 euro per i consumi che superano i 1.200 kWh all’anno.

Tali bonus possono essere erogati a prescindere dalla società di forniture che garantisce le utenze di luce e gas: cliccando sul sito https://www.evivaenergia.com/ si possono scoprire le proposte e le promozioni di Eviva Energia, ma il mercato mette a disposizione anche altre soluzioni.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2018 - 09:21


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento